.jpg)
Altamura: «Che il commercio sia nell'agenda politica del sindaco per i prossimi cinque anni»
Il Presidente Confesercenti Bari augura buon lavoro a Tommaso Minervini e traccia il bilancio sullo stato del settore
Molfetta - mercoledì 6 luglio 2022
11.24
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a cura di Confesercenti.
"A nome di tutta la Confesercenti Terra di Bari ed a titolo mio personale rivolgo i più sinceri auguri di buon lavoro al rieletto Sindaco di Molfetta dott. Tommaso Minervini, con la sempre rinnovata speranza che nell'agenda politica ed amministrativa per la città di Molfetta dei prossimi 5 anni vi sia una attenzione particolare per il settore del commercio, che continua a vivere un momento delicato.
Dopo la parentesi delle restrizioni dovute al Covid e in piena destabilizzazione dovuta ai rincari generalizzati in atto, che incidono sia sui costi gestionali degli esercenti che sulla capacità di spesa del pubblico, mai più che in questo momento storico è importante mettersi al lavoro in maniera sinergica e condivisa per una programmazione che non solo dia risposte alle emergenze del momento, ma che dia centralità ai temi legati alla rigenerazione urbana e alla sicurezza e pulizia degli spazi adibiti al commercio, con particolare attenzione al tema dei parcheggi, del traffico cittadino, dell'abusivismo e del racket delle estorsioni.
Tanti i temi da affrontare con la speranza di farlo sempre in sinergia con l'amministrazione comunale.
Raffaella Altamura | Presidente Confesercenti Bari"
"A nome di tutta la Confesercenti Terra di Bari ed a titolo mio personale rivolgo i più sinceri auguri di buon lavoro al rieletto Sindaco di Molfetta dott. Tommaso Minervini, con la sempre rinnovata speranza che nell'agenda politica ed amministrativa per la città di Molfetta dei prossimi 5 anni vi sia una attenzione particolare per il settore del commercio, che continua a vivere un momento delicato.
Dopo la parentesi delle restrizioni dovute al Covid e in piena destabilizzazione dovuta ai rincari generalizzati in atto, che incidono sia sui costi gestionali degli esercenti che sulla capacità di spesa del pubblico, mai più che in questo momento storico è importante mettersi al lavoro in maniera sinergica e condivisa per una programmazione che non solo dia risposte alle emergenze del momento, ma che dia centralità ai temi legati alla rigenerazione urbana e alla sicurezza e pulizia degli spazi adibiti al commercio, con particolare attenzione al tema dei parcheggi, del traffico cittadino, dell'abusivismo e del racket delle estorsioni.
Tanti i temi da affrontare con la speranza di farlo sempre in sinergia con l'amministrazione comunale.
Raffaella Altamura | Presidente Confesercenti Bari"