Movimento 5 Stelle
Movimento 5 Stelle
Politica

Allarme sicurezza a Molfetta, il Movimento 5 Stelle: «Si convochi il comitato di monitoraggio»

Le parole dopo gli ultimi fatti di cronaca in città

A seguito delle ultime vicende delinquenziali, si è svolto l'incontro pubblico monotematico del Movimento 5 Stelle Molfetta sul tema della Sicurezza in città. L'attivista Damiano Favuzzi, moderatore dell'incontro, ha illustrato i punti cruciali che sono stati toccati.

"In primo luogo è fondamentale fare un excursus storico per chiarire cosa abbiamo fatto per quanto riguarda il tema della sicurezza" - commenta Favuzzi - "Nel 2017, infatti, è stato chiesto a Pasquale Mancini, ex consigliere comunale della giunta Minervini, di portare in discussione al Consiglio Comunale il "Controllo Di Vicinato", una proposta per rendere i cittadini parte attiva del monitoraggio per la sicurezza". Favuzzi procede illustrando come nell'anno seguente (2018) con la delibera di giunta numero 34, veniva affidato all'allora Sindaco Tommaso Minervini il mandato di firmare il Patto di Sicurezza tra la Prefettura, le Forze dell'Ordine e il Comune di Molfetta. Tale Patto prevedeva il protocollo di intesa "Controllo di Vicinato" tra la Prefettura U.T.G. BARI e il Comune di Molfetta. Il Patto è stato firmato dal Sindaco appena rieletto, con grandissimo ritardo, solo nel mese di Ottobre 2022 .

L'attivista Damiano Favuzzi puntualizza: "la sottoscrizione tra le parti è finalizzata ad attuare strategie congiunte volte a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e a contrastare ogni forma di illegalità, favorendo l'impiego delle forze di polizia per far fronte alle esigenze straordinarie del territorio" e aggiunge che, in concreto, si potrà procedere con l'installazione e il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza comunale nelle aree maggiormente interessate da situazioni di degrado e illegalità, nonché la promozione di progetti partecipativi, quali per esempio il "Controllo Di Vicinato".

"Oggi, a Marzo del 2023, siamo però ancora in attesa che il Comitato comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali venga convocato e riprenda i lavori", mette in chiaro Favuzzi. Tale comitato ha il compito di assistere il Consiglio Comunale e la Giunta municipale nell'analisi e nel monitoraggio dei fenomeni delinquenziali, in particolare microdelinquenza, criminalità organizzata, narcotraffico e usura. Questo è composto dal Sindaco o un suo delegato, dal Presidente del Consiglio Comunale e da due Consiglieri Comunali, uno di maggioranza ed uno di minoranza eletti a scrutinio segreto (gli attuali, eletti a Dicembre 2022, sono Girolamo Lanza e Felice Spaccavento). Inoltre, è prevista l'elezione di tre rappresentanti espressione di organismi e/o associazioni cittadine impegnati nel settore del volontariato, della prevenzione della devianza, illegalità e criminalità e tre rappresentanti espressione delle categorie professionali e del mondo del lavoro. Questa elezione avviene in un'apposita assemblea convocata dal Presidente del Consiglio Comunale".

"Fatte queste premesse, noi del Movimento 5 Stelle di Molfetta siamo sconcertati per come, nonostante i ripetuti atti di delinquenza nella città di Molfetta ai danni di privati cittadini, di attività commerciali e dell'intera comunità, il Comitato suddetto continui a non essere mai convocato" affonda Favuzzi, che prosegue: "Siamo in una situazione di emergenza, numerosi cittadini sono vittime di atti delinquenziali, non si sentono al sicuro per le vie della città, dunque Molfetta è ripetutamente danneggiata fisicamente e moralmente da questi accadimenti". Favuzzi conclude con una richiesta ben precisa: "Chiediamo al Presidente del Consiglio Comunale di accelerare la ripresa dei lavori del Comitato comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali perché la Città non può più attendere!".
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: «Dialogo col centrosinistra interrotto dal 2022» Gruppo Territoriale M5S Molfetta: «Dialogo col centrosinistra interrotto dal 2022» L'attivista La Forgia: «Va ripensata l’agenda politica della nostra città»
Movimento 5 Stelle Molfetta: donati giocattoli alle parrocchie San Domenico, San Gennaro e Santa Famiglia Movimento 5 Stelle Molfetta: donati giocattoli alle parrocchie San Domenico, San Gennaro e Santa Famiglia Si è conclusa così l’iniziativa solidale “Giocattoli in Movimento“ avviata nelle scorse settimane
Movimento 5 Stelle Molfetta: «Resta in alcune scuole il problema del mancato riscaldamento» Movimento 5 Stelle Molfetta: «Resta in alcune scuole il problema del mancato riscaldamento» La nota: «Evidentemente a qualcuno non interessano le condizioni di studenti, insegnanti e personale ATA»
Crollo in via d'Azeglio, M5S Molfetta: «Vicinanza alle persone coinvolte» Crollo in via d'Azeglio, M5S Molfetta: «Vicinanza alle persone coinvolte» La nota: «Monitoreremo le azioni che saranno intraprese dal Comune»
Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli In Movimento" Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli In Movimento" Verrà allestito un gazebo domenica prossima dalle ore 11 in piazza Mazzini
M5S Molfetta: «Attivare immediatamente il riscaldamento negli istituti scolastici» M5S Molfetta: «Attivare immediatamente il riscaldamento negli istituti scolastici» La nota: «Ci sono arrivate tante segnalazioni»
Il gruppo territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli in movimento" Il gruppo territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli in movimento" Domenica 15 dicembre raccolta dalle 11:00 alle 12:30 in piazza Mazzini
Festività natalizie, M5S Molfetta: «Occorre un piano per la sicurezza» Festività natalizie, M5S Molfetta: «Occorre un piano per la sicurezza» La nota stampa del gruppo territoriale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.