Fabio de Nunzio
Fabio de Nunzio

All'IC "Azzollini-Giaquinto" si parla si bullismo con Fabio de Nunzio

Doppio appuntamento con l'inviato di "Striscia la Notizia"

In questi anni, a seguito dei noti fatti di cronaca che hanno coinvolto gli adolescenti la scuola "Giaquinto" di Molfetta si è fatta promotrice di tanti progetti curricolari ed extracurricolari su questa tematica molto sentita dalla dirigente scolastica prof.ssa Angela M. Tondo tanto da divenire una vera e propria missione.

Questa volta l'I. C. "Azzollini- Giaquinto" è andato in scena con il presidente dell'Associazione ONLUS "Bullismo no grazie" Fabio de Nunzio. Sì, è andato in scena, perché come ha riferito il buon Fabio di Striscia la notizia, il copione e i personaggi sono già prestabiliti. C'è un bullo con i suoi compagni, c'è una vittima e ci sono gli spettatori, che per paura restano in silenzio.

Con approccio coinvolgente e in modo dinamico e gradevole Fabio de Nunzio ha condotto l'incontro il giorno 11 gennaio per gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado "Corrado Giaquinto", il 12 gennaio per le classi quarte e quinte della "don Cosmo Azzollini" e "Carnicella" e nella medesima giornata per i genitori facendo emergere importanti riflessioni.

I genitori hanno il dovere di vigilare sui ragazzi, devono monitorare il telefonino per evitare l'uso improprio. Devono avere il pin del loro telefono e prestare molta attenzione agli account social, perché il rischio di adescamento è molto alto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» L'incontro con i ragazzi all'IISS "Ferraris-Montalcini"
Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche
Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Quando la letteratura si fonde con l’esperienza diretta, nasce un’occasione unica di crescita
Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Coinvolti studenti e docenti dell'IISS "Galileo Ferraris" e dell'IC "Battisti-Pascoli"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.