simposio Molfetta scultura
simposio Molfetta scultura
Cultura, Eventi e Spettacolo

Al via il primo “Simposio internazionale di scultura in pietra Città di Molfetta”

La kermesse sarà curata dal docente di Scultura dell’Accademia di Belle arti di Bari Mauro Antonio Mezzina

Il primo "Simposio internazionale di scultura in pietra Città di Molfetta" si terrà, dal 19 al 29 settembre, in località Secca dei pali. La kermesse, curata dal docente di Scultura dell'Accademia di Belle arti di Bari Mauro Antonio Mezzina, vedrà la partecipazione di sei artisti provenienti da tutto il mondo: ci saranno Agnessa Petrova dalla Bulgaria, Antonis Myrodias dalla Grecia, Maria Rucker dalla Germania, Yoshin Ogata dal Giappone e l'italiano Pietro de Scisciolo, oltre al molfettese Mezzina. Ci saranno anche due giovani scultrici emergenti, Aurora Avvantaggiato e Daniela Giglio. Le sculture, al termine del simposio, entreranno a far parte del patrimonio comunale.

"Il simposio – spiega il direttore artistico – nasce nell'antica Grecia, quando nella seconda parte del banchetto si discuteva di argomenti di comune interesse. Anche nella scultura i simposi sono uno scambio di esperienze che va oltre le frontiere, offrendo la possibilità di confrontarsi con la materia, con un'idea e con la forma. Quindi le opere realizzate sono destinate a dialogare con la gente, in un percorso che va oltre il dato oggettivo".

Nel corso della manifestazione si terranno una serie di eventi collaterali, workshop, conferenze, visite guidate in cantiere, incontri con gli studenti e anche uno show cooking, proprio a ribadire l'importanza della partecipazione, della condivisione e del confronto continuo tra artisti e pubblico.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.