Volontariato
Volontariato

Al via il 4° meeting transnazionale del progetto VoluntEu a Molfetta

Presenti in città delegazioni da Spagna, Cipro, Portogallo e altri stati europei

«Vi ringrazio per quello che rappresentate e vi faccio i miei migliori auguri perché possiate contaminare i vostri coetanei nei vostri rispettivi paesi in modo che si abbia una generazione europea migliore e di pace».

Così il Sindaco Tommaso Minervini, nell'aula consiliare, ai rappresentanti delle delegazioni di Spagna, Cipro, Portogallo, Grecia, Romania, Croazia e Olanda, a Molfetta in occasione del 4° meeting transnazionale del progetto VoluntEu, in corso fino al 15 febbraio, che analizza il tema dell'impatto del Covid sulle attività di volontariato rivolte agli anziani.

L'iniziativa promossa da InCo, partner del Comune di Molfetta, si avvale della collaborazione del Comune di Altea, Spagna. Fa riferimento al progetto co-finanziato dalla Commissione Europea tramite il nuovo Programma CERV – Citizens, equalities, rights and values. Nel corso della due giorni i rappresentanti delle delegazioni avranno modo di scambiare esperienze e buone prassi, visitaranno le sedi di Auser, Avis e Croce Rossa, dove avranno la possibilità di interagire e dibattere con utenti e staff, conosceranno la città con visite guidate.

All'apertura dei lavori, oltre al Sindaco, Minervini, e al direttore di Inco, Luigi Balacco, hanno presenziato il Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, che ha sottolineato quanto il volontariato sia stato determinante nel superamento della crisi legata al covid, nel supporto alle Istituzioni e alle fasce più deboli, a cominciare dagli anziani, e gli assessori Sergio De Candia e Caterina Roselli, che hanno sottolineato quanto sia stato e sia importante il lavoro sinergico di tutti nei momenti di emergenza.

L'incontro di apertura è stato trasmesso in streaming sul canale youtube del Comune di Molfetta.
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
Una valigia piena di Italia: il viaggio di Justine a Molfetta Una valigia piena di Italia: il viaggio di Justine a Molfetta Dalla Germania alla scoperta della nostra terra, il viaggio di una giovane volontaria
Sportello del volontariato: il calendario delle aperture a Molfetta Sportello del volontariato: il calendario delle aperture a Molfetta Il servizio offre ad associazioni e cittadini la possibilità di sviluppare competenze e fare rete
A Molfetta un dicembre iniziato nel segno della solidarietà A Molfetta un dicembre iniziato nel segno della solidarietà Tante le associazioni coinvolte dall'assessorato alla Socialità
A Molfetta nasce lo sportello per il volontariato, sostegno alle realtà del territorio A Molfetta nasce lo sportello per il volontariato, sostegno alle realtà del territorio Avrà sede tra via Immacolata e via Paradiso e sarà attivo una volta al mese
Stamattina s'inaugura a Molfetta lo sportello per il volontariato Stamattina s'inaugura a Molfetta lo sportello per il volontariato La cerimonia alle ore 10:00 nella sede comunale di Lama Scotella
A Molfetta si celebra l'impegno sociale con la festa del volontariato A Molfetta si celebra l'impegno sociale con la festa del volontariato L'iniziativa, che si è tenuta in piazza Paradiso, è giunta alla sua ottava edizione
La volontaria Ildi saluta Molfetta: «Mi sono innamorata del mare e del cibo» La volontaria Ildi saluta Molfetta: «Mi sono innamorata del mare e del cibo» L'intervista alla giovane magiara dopo un anno in cui ha trovato un posto accogliente e pieno di tradizioni
Lega del Filo d'Oro, al via a Molfetta i corsi per la formazione dei volontari Lega del Filo d'Oro, al via a Molfetta i corsi per la formazione dei volontari Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.