Vescovo Luigi Martella
Vescovo Luigi Martella

Al Museo diocesano esposizione in onore di Mons.Martella

Visitabili i restauri della collezione Piepoli-Spadaveccia, affidati nel 2013 al Vescovo

Mercoledì 6 luglio alle ore 20.30, a margine della celebrazione in suffragio di mons. Martella, il Museo Diocesano in collaborazione con la soc. coop. FeArT e l'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze desiderano ricordare la figura del compianto vescovo, attraverso l'inaugurazione di una esposizione di 22 inediti e restauri della collezione Piepoli-Spadavecchia. Un importante corpus di oltre 200 opere d'arte, riconducibili per lo più a Corrado Giaquinto, che la sig.ra Virginia Piepoli affidò nel 2013 nelle mani del vescovo e dei suoi collaboratori.

Le opere in mostra sono il risultato di un paziente lavoro di restauro che la struttura diocesana sta portando avanti sulle opere in cattivo stato di conservazione, grazie ai fondi 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana ed ai numerosi privati che hanno aderito all'iniziativa "Adotta un'opera d'arte" attraverso l'acquisto del quadernetto scientifico "Pensieri in libertà".

Oggi, a distanza di sette anni dalla inaugurazione del Museo, l'istituzione culturale intende, attraverso la tutela e la valorizzazione di questo prezioso patrimonio, dare risalto alla figura del pastore improvvisamente scomparso ed al grande impegno profuso a favore della diffusione della Cultura e dell'Arte, luogo di incontro tra "il genio artistico che l'ha prodotta e l'input teologico-liturgico che l'ha generata".

«La testimonianza di don Gino - sostengono gli organizzatori - è un dono che custodiremo tra le opere più preziose. Per questo, quasi in punta di piedi, abbiamo organizzato un'esposizione delle opere restaurate e di alcuni inediti del fondo Piepoli-Spadavecchia, dedicandola alla sua memoria».

Interverranno il vescovo, mons. Domenico Cornacchia, e il curatore scientifico della donazione, il prof. Gaetano Mongelli. L'ingresso alla pinacoteca, nella serata inaugurale, è gratuito.
  • museo diocesano
  • monsignor martella
Altri contenuti a tema
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.