francesco stanzione
francesco stanzione
Eventi e folklore

Al Museo Diocesano "De Passione Domini Nostri Jesu Christi Secundum Melphictam"

Sabato, 21 febbraio, presentazione dei volumi scritti da Francesco Stanzione

La Passione di Cristo raccontata in due splendidi volumi. Sabato 21 febbraio 2015, alle 19.30, nell'Auditorium "Achille Salvucci" del Museo Diocesano di Molfetta, si terrà la presentazione dei volumi (editi dalla Editrice L'Immagine) "De Passione Domini Nostri Jesu Christi Secundum Melphictam", i luoghi, i protagonisti e gli strumenti della Passione a Molfetta descritti da Francesco Stanzione, già priore, per due mandati, dell'Arciconfraternita della Morte, della Confraternita di San Luigi Gonzaga, presidente dal 2006 al 2009, della Consulta Diocesana delle Confraternite. L'iniziativa è promossa dall'associazione di promozione turistica e culturale Puglia Autentica (www.associazionepugliaautentica.it)

Nei due volumi, "i riti della Settimana Santa - per usare le parole di monsignor Domenico Amato, vicario generale della Diocesi - non si consumano in uno sterile ripetersi di folkloriche tradizioni, ma assumono la valenza di vera pietà vissuta dal popolo cristiano".
Nel primo dei due volumi, ricchi di fotografie a colori, l'autore punta l'attenzione su quelli che sono i luoghi della Passione a Molfetta, la Chiesa del Purgatorio e la Chiesa di Santo Stefano, per poi parlare dell'Arciconfraternita della Morte e delle Statue della Passione, della Confraternita di Santo Stefano e delle statue dei Misteri, le processioni e le marce funebri.
Nel secondo accompagna il lettore lungo tutta la Quaresima. Anzi, l'autore parte dalla vigilia dell'inizio della Quaresima, il martedì grasso, per arrivare alla domenica di Pasqua, alla Pentecoste, alla processione del Corpus Domini.

Introdurrà il dottor Vito Cozzoli. Interverranno l'autore, Francesco Stanzione, e monsignor Domenico Amato. Modererà: Lucrezia D'Ambrosio, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno".
Volumi scritti da Francesco Staznione
  • puglia autentica
  • settimana santa
  • francesco stanzione
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.