rilevatori
rilevatori
Enti locali

Al lavoro per la redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile

In autunno la discussione aperta alla città

Concluse in questi giorni le prime rilevazioni che permetteranno di costruire un modello di simulazione del traffico a supporto della redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS). le stesse indagini saranno effettuate a fine settembre per ricavare i flussi di traffico diretti alle scuole e ai luoghi di lavoro.
La fase successiva sarà quella dell'analisi dei dati e della redazione del 'Progetto di piano', che sarà poi sottoposto in autunno a un percorso di partecipazione aperto alla città.

«Intendiamo effettuare una riorganizzazione strutturale della mobilità a Molfetta che - spiega l'assessore all'ambiente e mobilità Rosalba Gadaleta - tenga conto delle trasformazioni urbanistiche degli ultimi anni e di quelle di prossima realizzazione, che doti la città di migliori servizi di trasporto pubblico, promuova percorsi di ciclabilità urbana, ottimizzi il sistema dei parcheggi».
l'adozione del Pums è ritenuta dalla Commissione Europea condizione premiante per l'accesso ai finanziamenti comunitari del ciclo di programmazione 2014-2020.

«Vogliamo ultimare il Piano entro gennaio del 2015 per sottoporlo all'approvazione del Consiglio Comunale e – conclude il sindaco Paola Natalicchio – dotare finalmente il nostro Comune di uno strumento proprio di una Smart City. Così potremo anche intercettare i finanziamenti con i quali ammodernare il parco mezzi della MTM e effettuare interventi mirati sulla viabilità e le aree di parcheggio».
  • Mobilità sostenibile
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Rigenerazione urbana a Molfetta: c'è il questionario di rilevazione dei fabbisogni Si può compilare online in pochi minuti sul sito istituzionale del Comune
1 Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria Soluzioni naturali per allontanare piccioni: nel cimitero si sperimenta la falconeria L'obiettivo è garantire un ambiente più pulito e sicuro per tutti, preservando al contempo l'equilibrio ecologico
Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa
Network ContactsCerchiamo venditori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.