Mattia de Gennaro Akka
Mattia de Gennaro Akka
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Akka" di Mattia de Gennaro selezionato al Lift-Off Sessions

Seconda candidatura internazionale per il cortometraggio, che arriva nel Regno Unito

Il cortometraggio "Akka", scritto e diretto dal giovane molfettese Mattia de Gennaro, riceve la sua seconda candidatura internazionale. Dopo l'ammissione in un concorso in Costa Rica e una menzione a New York, approda nel Regno Unito, dove ottiene la selezione ufficiale del Lift-Off Sessions.

Il lavoro di Mattia, ai suoi esordi cinematografici, è stato realizzato durante una residenza artistica ad Accadia per un progetto promosso dall'Accademia delle Belle Arti di Foggia, dove il giovane molfettese prosegue i suoi studi.

La redazione aveva già intervistato Mattia a proposito di un'altra selezione di "Akka", nell'ambito del Festival di Cefalù. In quest'occasione il giovane ha raccontato la sua visione del cinema, ma anche la sua concezione del dolore e della solitudine. Tutti messaggi racchiusi nel cortometraggio, frutto di un lavoro di un team di 5 componenti uniti dalle stesse passioni.

L'auspicio è che per il giovane molfettese il progetto "Akka" sia solo l'inizio.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.