
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda
Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Molfetta - mercoledì 2 aprile 2025
Tutti coloro che, non essendo iscritti negli albi definitivi dei giudici popolari, siano in possesso dei requisiti stabiliti e che non si trovino nelle condizioni di impossibilità di cui all'art. 12, a iscriversi, non più tardi del mese di luglio, negli elenchi integrativi dei Giudici Popolari di Corte di Assise o di Corte di Assise di Appello.
I cittadini interessati a svolgere tale funzione possono presentare apposita istanza in carta libera dichiarando il possesso dei seguenti requisiti previsti dagli artt. 9 e 10 della L. 287/1951:
I cittadini interessati a svolgere tale funzione possono presentare apposita istanza in carta libera dichiarando il possesso dei seguenti requisiti previsti dagli artt. 9 e 10 della L. 287/1951:
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- Buona condotta morale
- Età non inferiore a 30 anni e non superiore a 65 anni
- Titolo finale di scuola secondaria di 1° grado di qualsiasi tipo per la Corte di Assise
- Titolo finale di studio di scuola secondaria di 2° grado di qualsiasi tipo per la Corte di Assise d'Appello.
- i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti a qualsiasi organo di polizia, anche, se non dipende dallo Stato in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione;
- Protocollo generale del Comune di Molfetta sito in via Martiri di Via Fani n.2/B (Lama Scotella)
- Oppure a mezzo pec : protocollo@cert.comune.molfetta.ba.it
- Utilizzare il modulo di domanda predisposto e disponibile presso l'Ufficio Elettorale Comunale e sul sito web del Comune di Molfetta
- http://www.comune.molfetta.ba.it – sezione Elettorale.