Museo Diocesano
Museo Diocesano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Accessibilità museale, se ne parla a Molfetta il 14 e 15 novembre

Il convegno è promosso dall’AMEI - Associazione Musei Ecclesiastici Italiani in collaborazione con il Museo diocesano di Molfetta

Accessibilità museale e figure professionali coinvolte. Ma anche le risorse umane ed economiche indispensabili.

Ruota attorno a questi temi il convegno, promosso dall'AMEI - Associazione Musei Ecclesiastici Italiani in collaborazione con il Museo diocesano di Molfetta, intende avviare la riflessione intorno a questi temi, ponendo l'attenzione sul ruolo sociale del museo e sul contributo che i musei ecclesiastici possono portare in termini di sviluppo di pratiche volte a una sempre maggiore inclusione dei diversi pubblici.
Quale disciplina trasversale imprescindibile alla contemporanea pratica museale, l'accessibilità impone di ragionare sulle finalità dei musei e sul loro impegno nel focalizzare i bisogni dei visitatori.

Le due giornate del 14 e 15 novembre, patrocinate dall'Ufficio per i Beni Culturali e l'Edilizia di Culto della CEI, la Diocesi ed il Comune di Molfetta, introdurranno ad alcune delle tematiche proprie della disciplina quali accoglienza dei pubblici con esigenze specifiche, rimozione delle barriere e comunicazione; saranno inoltre presentati casi di studio e buone pratiche così da offrire un'opportunità di scambio tra professionisti e attivare canali virtuosi di dialogo anche nel medio-lungo termine.
L'evento, sostenuto dalla Fondazione Puglia e dall'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta, avrà luogo presso l'Auditorium del Museo diocesano di Molfetta.
Programma ed iscrizioni su https://bit.ly/2MchHdH
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.