Fondazione Valente
Fondazione Valente
Cultura, Eventi e Spettacolo

Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla

Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa

È un inno al grande Piazzolla «Oda para Astor», l'omaggio al padre del «tango nuevo» che due jazzisti pugliesi di assoluto talento come il fisarmonicista Vince Abbracciante e il flautista Aldo Di Caterino propongono giovedì 28 novembre (ore 20.30) nell'auditorium Madonna della Rosa di Molfetta per la stagione Kaleidos '24 diretta da Pietro Laera per la Fondazione Musicale Valente.

Un omaggio speciale a due passi da Trani, la città dalla quale alla fine dell'Ottocento i nonni di Piazzolla partirono in cerca di fortuna imbarcandosi a Napoli su uno dei tanti transatlantici che facevano la spola tra l'Europa e il Nuovo Mondo. Mar del Plata, la «città della felicità» nella quale si stabilirono, era allora poco più di un porto di pescatori. E qui, dove agli inizi del secolo scorso si poteva contare solo qualche casa signorile, nacque Vicente Piazzolla, barbiere di professione e fisarmonicista per diletto. Quando scomparve, risuonarono per lui le note della celebre «Adiós Nonino», il brano ritenuto uno dei capolavori assoluti del figlio Astor, nato l'11 marzo del 1921 per cambiare le sorti del «pensiero triste che si balla», per usare una definizione del tango spesso attribuita a Jorge Luis Borges, ma coniata probabilmente da Enrique Santos Discepolo.

Naturalmente, «Adiós Nonino» non mancherà nel repertorio di questo concerto, nel quale il duo Abbracciante-Di Caterino omaggerà il grande bandoneonista argentino rileggendo alcune delle sue più belle creazioni, tra cui «Oblivion» e «Muerte del Angel», reinterpretate mantenendo un profondo rispetto nei confronti delle meravigliose melodie che le contraddistinguono, non senza rinunciare a spazi d'improvvisazione.

Spazi che era solito prevede anche Piazzolla, l'autore di «Libertango» e altre 750 composizioni cui si deve il trasferimento delle più popolare musica argentina dai bordelli di Buenos Aires nelle sale da concerto, spinto da Nadia Boulanger durante l'apprendistato a Parigi. Altoparlante del jazz nel Vecchio Continente, la capitale francese era, infatti, divenuta sponda europea anche per il tango, lanciato agli inizi del secolo consacrando prima Carlos Gardel, poi ospitando Piazzolla e, infine, ispirando un celebre film a Bernardo Bertolucci con Maria Schneider e Marlon Brando sulle note del jazzista e sassofonista (anche lui argentino) Gato Barbieri.
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
Giorgino con la Filarmonica Pugliese  Omaggio a Puccini e alle sue eroine Giorgino con la Filarmonica Pugliese Omaggio a Puccini e alle sue eroine Il 12 luglio nell’anfiteatro di Ponente a Molfetta per la Fondazione Valente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.