Raffaele Cappelluti
Raffaele Cappelluti
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Trani le opere della personale dell’artista Raffaele Cappelluti

Spazio espositivo di Palazzo delle Arti Beltrani visitabile fino al 31 maggio

C'è grande fermento a Palazzo delle Arti Beltrani. In questi giorni le sale del Centro culturale polifunzionale della città di Trani (BT) si stanno animando di molte presenze. Tanti i visitatori tra studenti, turisti e appassionati d'arte e di storia. Fino al 31 maggio, infatti, è visitabile la mostra monografica "Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione", che celebra la fotografa, grande interprete e testimone del '900, ad un anno dalla sua scomparsa con trenta scatti in bianco e nero provenienti dall'Archivio palermitano 'Letizia Battaglia'.

Ad arricchire l'offerta culturale del palazzo, la personale dell'artista Raffaele Cappelluti con opere realizzate su supporti lignei restituiti dal mare, fruibile con il ticket del museo dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e nelle aperture straordinarie per la Settimana Santa di sabato 8 aprile, con orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 18:00; di domenica 9 aprile, Pasqua, dalle ore 16:00 alle ore 20:00 e di lunedì 10 aprile, Pasquetta, con orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 20:00.

È l'autore stesso a descrivere le sue creazioni. «Alla fine dell'ultima stesura di vernice, dopo aver montato la cornice, un quadro esige per sé, in una inviolata pretesa, un luogo adatto per essere esposto, poiché spazio, stanze, pietre, tavole, mattoni, luce, atmosfera, ne diventeranno parti integranti. Si genererà un incantesimo, un sortilegio, una poesia esplicita senza parole. È la ragione per cui da sempre cerco luoghi che non siano "spazi espositivi" con fari abbaglianti ma palcoscenici di per sè fonti di bellezza e suggestione. E sicuramente il Palazzo delle Arti Beltrani è tutto questo e di più. L'auspicio è che in questo diario privato di oggetti accostati occasionalmente sotto una patina di trasparente e allucinante chiarismo si possano leggere le minute annotazioni di una 'malinconia senza tristezza' o accenni di un lirismo colto tra i rifiuti di pezzi legno raccolti tra gli scogli del nostro mare. O giunti da chissà quali altri mari. Accenni di tragedie e disperazioni, dolori e smarrimenti che nessun mare può soffocare. Sono quadri, se sono quadri, con rose o senza rose, con coppette scheggiate, bicchierini e tazzine dai decori di un tempo piacevolmente inattuale, impalliditi da patine opache simili a spasmi del cuore, a battiti avvertibili se stiamo tutti per un istante in silenzio in questa area magica del Palazzo delle Arti Beltrani».

Nel ticket di ingresso del Palazzo delle Arti Beltrani (ingresso 8,00 euro ticket intero, 5,00 euro ticket ridotto) sono inclusi: la proiezione nella sala cinema di brevi filmati documentari sulla storia della città di Trani; l'ingresso alla mostra "Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione"; l'ingresso alla Pinacoteca "Ivo Scaringi"; l'ingresso alla mostra personale di Raffaele Cappelluti.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.