bus don tonino
bus don tonino
Vita di città

A Roma un bus di periferia che si chiama “Don Tonino Bello”

La segnalazione da un finanziere che sull’amato vescovo, a breve, discuterà la tesi di laurea

A Roma c'è un bus che gira con il nome di Don Tonino Bello scritto a chiare lettere, anzi a lettere luminose, proprio sulla sommità. A raccontarlo, su facebook, e la foto, d'altra parte parla chiaro, è Massimo Stranieri, un maresciallo della guardia di finanza in servizio a Roma, originario di Salve nel leccese.

L'autobus in questione parte dalla stazione metro di Ponte Mammolo e termina la sua corsa in via don Tonino Bello - località Ponte di Nona, nella zona est della capitale.
A Don Tonino sicuramente avrebbe fatto piacere viaggiare su un autobus utilizzato da pendolari, gente umile, studenti, giovani in quanto il mezzo attraversa le periferie, le zone di espansione, quindi perfettamente in linea con il messaggio rivolto agli umili diffuso da lui durante tutta la sua vita terrena.

Il maresciallo ha conosciuto Don Tonino da ragazzo, per la comune passione per la musica, quando il vescovo suonava nella banda cittadina.

E il legame del maresciallo con Don Tonino non finisce qui. Ritenendolo un esempio di vita e santità, e considerandolo come un padre, ha deciso di incentrare su di lui la tesi di laurea, intitolata "Don Tonino Bello e la cultura della pace. Vescovo degli ultimi e maestro di non violenza", che discuterà giovedì 2 ottobre prossimo presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Niccolò Cusano di Roma.

Non è la prima volta che studenti di varie facoltà universitarie in tutta Italia decidono di interessarsi al messaggio della non violenza e agli insegnamenti di Don Tonino, ma veramente curiosa e nuova è la notizia del bus capitolino.
  • Don Tonino Bello
  • bus
Altri contenuti a tema
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" Anna Sabato pubblica un brano chiamato "don Tonino" L’emozionante testo racchiude il sogno dell'indimenticabile vescovo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.