Riccardo Muti su Rai 1
Riccardo Muti su Rai 1
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Riccardo Muti il Praemium Imperiale 2018

Il premio, equivalente al Nobel nell'arte, sarà conferito a ottobre a Tokyo

Riccardo Muti ha vinto il Praemium Imperiale 2018 per la musica con queste motivazioni:
"Con i prestigiosi traguardi raggiunti come direttore d'orchestra, Riccardo Muti è considerato un "Maestro tra i Maestri". Ha diretto le più importanti orchestre del mondo. Il suo contributo riguardo alle opere di Verdi, in particolare, è di portata storica. Il suo eccezionale progetto "Le Vie dell'Amicizia", che aspira a unire persone di origini diverse attraverso i concerti, dura da vent'anni ed è estremamente apprezzato. È inoltre degno di lode che egli abbia fondato l'"Italian Opera Academy" per sostenere e formare giovani direttori d'orchestra e cantanti d'opera".

Il 23 ottobre 2018 il Maestro riceverà il premio dal Patrono Onorario della Japan Art Association, il Principe Hitachi, durante la cerimonia ufficiale a Tokyo.

Il Praemium Imperiale in Onore del Principe Takamatsu, giunto alla trentesima edizione, è il più importante premio d'arte esistente. Viene assegnato in cinque discipline – pittura, scultura, architettura, musica, teatro/cinema – e conferisce un prestigio internazionale in campo artistico pari a quello dei Premi Nobel in campo scientifico, a riconoscimento dei risultati conseguiti, dell'influenza esercitata in ambito artistico internazionale e del contributo che l'attività artistica ha apportato alla comunità mondiale.

La sua autorevolezza gli viene unanimemente riconosciuta anche grazie all'estremo rigore delle selezioni dei candidati e della scelta finale dei vincitori. In ciascuno dei sei paesi dei Consiglieri Internazionali, appositi Comitati da essi presieduti propongono le candidature per i riconoscimenti annuali. Successivamente, tra queste "rose" di nomi, i Comitati di Selezione della Japan Art Association provvedono a scegliere i cinque vincitori. Sono assicurate così la massima serietà e l'assenza di qualsiasi calcolo o condizionamento.
Il Praemium Imperiale è stato istituito nel 1988, in occasione del centenario della Japan Art Association e in onore del defunto Principe Takamatsu, che era stato Patrono Onorario dell'Associazione per 58 anni. La prima cerimonia di premiazione si è tenuta a Tokyo nel 1989.

La Japan Art Association e il suo Ueno Royal Museum svolgono un ruolo centrale nella gestione delle attività culturali della Casa Imperiale. L'aspirazione del Principe Takamatsu che il Giappone promuovesse la pace nel mondo attraverso le arti è il principio ispiratore della Japan Art Association.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.