ASM - AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI
ASM - AZIENDA SERVIZI MUNICIPALIZZATI
Vita di città

A ponente della città nuova isola ecologica per la raccolta differenziata

Sarà utile soprattutto con il passaggio al sistema di raccolta porta a porta per agevolare i cittadini e le attività commerciali

Presto una nuova isola ecologica gestita dall'Asm a ponente della città, e precisamente nell'area comunale coperta sottostante il cavalcavia di via Cavalieri di Vittorio Veneto, esattamente in via Madre Teresa di Calcutta, per il conferimento differenziato di carta, plastica, vetro, acciaio, alluminio, legno, oli vegetali, ingombranti, vecchie tv, pc, apparecchi elettronici.

«Con la Asm abbiamo individuato la necessità di potenziare in vista del passaggio nei prossimi mesi alla raccolta porta a porta le strutture dedicate alla differenziata, offrendo al quartiere di ponente la possibilità di usufruire più facilmente dei servizi dell'isola ecologica. È stato presentato un progetto alla Regione Puglia e siamo contenti che ne abbia riconosciuto la validità premiandolo con un finanziamento di 250.000 euro». Così l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta comunica la notizia della nuova struttura complementare a quella presente in via Cozzoli, sotto il ponte di viale 25 aprile.

«Ci metteremo subito all'opera – aggiunge il presidente dell'Asm Antonello Zaza – per l'allestimento dell'isola ecologica di ponente. Quella attuale nell'ultimo anno ha fatto segnare un aumento significativo degli utenti che si sono registrati con tessera magnetica, passando da 300 a quasi 1.000. Con il prossimo passaggio alla raccolta porta a porta, assumerà maggiore rilevanza la funzione di questi centri, in quanto potranno agevolare molto le attività commerciali o i cittadini, conferendo i rifiuti anche fuori dagli orari e dai giorni di raccolta che saranno previsti dal piano al quale stiamo lavorando. Faccio un esempio per essere più concreto, la raccolta del vetro sarà prevista un giorno la settimana, chi non vorrà tenere da parte le bottiglie potrà portarle anche ogni giorno all'isola ecologica».

Ricordiamo come funziona il servizio. Nell'isola ecologica, aperta dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 17, si può entrare con la propria auto, registrarsi, ottenendo una tessera magnetica, e conferire i rifiuti differenziati che vengono pesati e trasformati in punti risparmio.
Il regolamento consultabile sul sito www.asmmolfetta.it, prevede che alle famiglie per ogni kg di alluminio saranno riconosciuti 20 centesimi, 10 centesimi/kg per la plastica, 5 centesimi/kg per carta e cartone e metalli, 2 centesimi/kg per il vetro e 1 centesimo/kg per gli ingombranti e oli esausti. Al 31 dicembre 2014 sono stati rilasciati i buono spesa fino a 20 euro che potranno essere utilizzati nei supermercati della città.

A partire da gennaio, vista la previsione dell'ultima manovra fiscale approvata dal Comune di Molfetta, sono invece previste agevolazioni sulla Tari, la tassa rifiuti che sarà più bassa per le famiglie che usano l'isola ecologica. È previsto, infatti, uno sconto fino ad un massimo di 30 euro sul 2015.
Ricordiamo inoltre che i rifiuti ingombranti, vecchi mobili, divani, materassi, si possono conferire gratuitamente e fino a tre pezzi è previsto il ritiro gratuito da parte dell'Asm.
L'abbandono di rifiuti domestici o derivati da attività produttive (edilizia, agricoltura, ecc.) è reato.
  • asm
  • Rifiuti
  • raccolta porta a porta
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze L’ultima idea dell'ASM Molfetta: cassonetti informatizzati per le grandi utenze Si punta al miglioramento dell’indice di differenziata, già in crescita nel 2024
Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Programma interventi anti-larvali e disinfestazione notturna 2025: il calendario dell'ASM Molfetta Il piano sarà articolato in 19 interventi che saranno eseguiti dalle ore 23:00 alle ore 5:00 del giorno dopo
L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano L'Asm Molfetta amplia il suo parco mezzi per garantire maggiore decoro urbano Operative barre lavastrade, idropulitrice ad alta pressione, spazzatrici di nuova generazione
Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Raccolta differenziata da record a Molfetta: nel 2024 oltre il 72% Il sindaco Tommaso Minervini e la presidente dell'Asm Adele Claudio: “Orgogliosi del risultato raggiunto”
Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso Ripristinato l'Ecopoint di via Ruvo: c'è l'avviso A informare l'utenza è l'ASM Molfetta
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» Mini-isole eco-informatizzate per smaltire i rifiuti. L’Asm precisa: «Nessun ritorno ai cassonetti per strada» La presidente Adele Claudio precisa quanto detto nelle scorse settimane
Oggi le isole ecologiche saranno aperte solo di mattina Oggi le isole ecologiche saranno aperte solo di mattina La variazione in occasione della festività di Ognissanti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.