Chiesa San Filippo Neri. <span>Foto Diocesi di Molfetta</span>
Chiesa San Filippo Neri. Foto Diocesi di Molfetta

A Molfetta un incontro dell'Azione Cattolica diocesana

Domani alle 17:30 convegno presso l'auditorium della parrocchia "Cuore Immacolato di Maria"

"CUSTODIRE IL CREATO quale opportunità di rigenerazione fraterna delle relazioni e accoglienza delle differenze, sempre alla ricerca di un dialogo possibile" ci stimola ad essere consapevoli e ancor di più responsabili verso scelte di ECOLOGIA INTEGRALE. In tal senso come cristiani non possiamo ignorare questo tempo speciale che la Chiesa ci offre per celebrare IL TEMPO DEL CREATO.

Per vivere quindi questo appuntamento fortemente voluto e sostenuto da Papa Francesco, l'Azione Cattolica diocesana organizza il convegno diocesano "TEMPO E CURA DEL CREATO - Una giusta relazione con Dio, l'umanità e la natura". Il convegno intende approfondire il messaggio del Papa "Che scorrano la giustizia e la pace" per comprendere come trasformare i nostri cuori e i nostri stili di vita.

Interverranno:
  • Don Gaetano Corvasce, Assistente diocesano unitario dell'AC di Trani-Barletta-Bisceglie;
  • Michele Loporcaro, Insegnante e attivista per il Diritto Umano all'Acqua.
  • L'appuntamento è per sabato 23 settembre 2023 alle 17.30 presso l'Auditorium della parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Molfetta.
L'invito a partecipare è rivolto a tutti per accogliere l'invito di Papa Francesco a "porre fine a questa insensata guerra al creato".
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Pochi giorni fa ha festeggiato anche il suo 75° compleanno
Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Appuntamento alle 19:30 presso la chiesa di San Pietro
Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Riguarda il recupero di una piccola tela attribuita a Nicola Porta
Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Iniziativa dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.