Difesa personale
Difesa personale

A Molfetta un corso avanzato di difesa personale per le donne

L'iniziativa dal titolo "Dai un pugno alla paura" inizia oggi

Prenderà il via oggi, 13 febbraio, il corso avanzato gratuito di autodifesa, rivolto alle donne, residenti a Molfetta, di età compresa tra i quattordici e i sessant'anni, che, nei mesi scorsi hanno preso parte al corso base.

Il corso si articolerà in 8 lezioni della durata di 90 minuti. L'iniziativa fa riferimento al progetto "Dai un pugno alla paura", approvato dalla giunta, organizzato dall'A.S.D. Junreikan di Molfetta in collaborazione con l'Ufficio Città Sane del Comune di Molfetta e patrocinato dalla Rete Nazionale Città Sane.

«Per una donna sapersi difendere oltre che un diritto, oggi è, purtroppo, una esigenza. Le donne sono oggetto di aggressioni, più o meno gravi, e spesso si trovano ad essere impreparate ad affrontare situazioni di pericolo, per questo d'intesa con il Sindaco Tommaso Minervini, abbiamo nei mesi scorsi riproposto il progetto che ora giunge alla seconda fase e ci riproponiamo di proporne altri. Imparare tecniche di difesa personale aiuta le donne a sentirsi più sicure e capaci di affrontare situazioni di pericolo. La consapevolezza delle proprie abilità può rinforzare l'autostima», il commento dell'assessore Caterina Roselli.

Le lezioni si terranno il giovedì dalle ore 18.30 alle ore 20.
  • progetti solidali
Altri contenuti a tema
Molfetta città cardioprotetta: ripartono i corsi gratuiti per il "Brevetto BLSD" Molfetta città cardioprotetta: ripartono i corsi gratuiti per il "Brevetto BLSD" Saranno assegnate 130 nuove certificazioni di cui 90 per i cittadini
Oggi a Molfetta la presentazione del progetto "Agrisocial School" Oggi a Molfetta la presentazione del progetto "Agrisocial School" Appuntamento alle 18 nella sala consiliare di Palazzo Giovene
Progetto "Up to you" a Molfetta: al via la fase operativa Progetto "Up to you" a Molfetta: al via la fase operativa L'iniziativa coinvolge ragazzi tra i 16 e i 35 anni
Scelti i progetti di "Up to you", pensati dai giovani per Molfetta Scelti i progetti di "Up to you", pensati dai giovani per Molfetta Il referente del progetto, Vilardi: «Non è solo un progetto di promozione, ma un metodo per le politiche giovanili»
Terzo incontro per il progetto giovanile "Up to You" a Molfetta Terzo incontro per il progetto giovanile "Up to You" a Molfetta Coinvolti 100 ragazzi dai 16 ai 35 anni
Sarà presentato domani a Molfetta un progetto regionale sull'inclusione dei migranti Sarà presentato domani a Molfetta un progetto regionale sull'inclusione dei migranti Il Comune sarà partner dell'Università di Bari
A Molfetta un immobile confiscato alla criminalità diventerà luogo di aggregazione A Molfetta un immobile confiscato alla criminalità diventerà luogo di aggregazione Si tratta dei locali ai civici 12 e 14 di Arco Catacombe
Wel.Com.e. Lab riprende anche a Molfetta le attività in presenza dopo la pandemia Wel.Com.e. Lab riprende anche a Molfetta le attività in presenza dopo la pandemia Coinvolti gruppi di minori anche a Triggiano, Terlizzi e Bitonto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.