Gaetano Salvemini e Beniamino Finocchiaro
Gaetano Salvemini e Beniamino Finocchiaro
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta un convegno su Gaetano Salvemini e Beniamino Finocchiaro

L'iniziativa in occasione di due anniversari importanti degli illustri protagonisti della storia del nostro Paese

Una giornata dedicata a due illustri protagonisti della Storia del nostro Paese, con la presenza di studiosi e figure istituzionali di grande rilievo. È così che Molfetta si prepara a vivere due importanti anniversari: i 150 anni dalla nascita di Gaetano Salvemini e i 100 anni dalla nascita di Beniamino Finocchiaro.

Il prossimo 26 maggio ci sarà in città un convegno dedicato alle due figure molfettesi e organizzato dall'associazione "Elena e Beniamino Finocchiaro".

La sessione mattutina, che parte dalle ore 10, si terrà nella palestra del del Liceo Classico "Leonardo da Vinci". Interverranno il prof. Alessandro Renato Camurri, la professoressa Patricia Chantera e la professoressa Domenica Porcaro.

Durante la sessione pomeridiana, prevista dalle 17:30 nel Chiostro della Fabbrica San Domenico, ci saranno gli interventi a cura del prof Daniele Franco, già Ragioniere Generale di Stato, Vicedirettore Generale e Direttore Generale della Banca d'Italia, Ministro dell'economia e delle finanze del Governo Draghi e del dottor Roberto Garofoli, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, già Sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei Ministri del governo Draghi e del professor Vito Antonio Leuzzi, presidente dell'Istituto pugliese per la storia dell'Antifascismo.

Di seguito il manifesto con il programma dettagliato degli incontri.
Convegno Salvemini e Finocchiaro Molfetta-  programma
  • Gaetano Salvemini
Altri contenuti a tema
Gemellaggio tra Molfetta e Sorrento nel nome di Gaetano Salvemini Gemellaggio tra Molfetta e Sorrento nel nome di Gaetano Salvemini Un legale nel segno del luogo in cui lo storico ha trascorso serenamente gli ultimi anni della sua esistenza
A Molfetta un convegno "Gaetano Salvemini e i giovani" A Molfetta un convegno "Gaetano Salvemini e i giovani" Appuntamento per venerdì 10 maggio
"Lo sguardo di Gaetano Salvemini su Molfetta". Oggi conferenza dell'ANEB "Lo sguardo di Gaetano Salvemini su Molfetta". Oggi conferenza dell'ANEB Incontro nella sede cittadina in via Cap. De Candia 90
Ad Harvard la nona edizione del "Gaetano Salvemini Colloquium in Italian History" Ad Harvard la nona edizione del "Gaetano Salvemini Colloquium in Italian History" L'evento si svolgerà il 18 ottobre al Minda de Gunzburg Center for European Studies
Iniziano oggi a Molfetta le "Giornate salveminiane" Iniziano oggi a Molfetta le "Giornate salveminiane" Fitto programma previsto presso la Fabbrica di San Domenico
Anche la sezione ANPI di Molfetta celebra il ricordo di Gaetano Salvemini Anche la sezione ANPI di Molfetta celebra il ricordo di Gaetano Salvemini Avviato un podcast dedicato allo storico e anti-fascista nostrano
Due giornate dedicate a Gaetano Salvemini per ricordare la sua vita Due giornate dedicate a Gaetano Salvemini per ricordare la sua vita Appuntamento nei giorni 15 e 16 settembre presso la Fabbrica di San Domenico
Sessantasei anni fa si spegneva Gaetano Salvemini Sessantasei anni fa si spegneva Gaetano Salvemini Minervini: «Molfetta non dimentica il suo pensiero e il suo vissuto»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.