spartiti
spartiti
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta un concerto lirico in onore del Maestro Aldo Gigante

Lo spettacolo questa sera alle ore 20

Un pianoforte per la città Giovedi 6 febbraio sarà offerto con un concerto lirico in omaggio al Maestro Aldo Gigante.

Come in molti ricorderanno, la figura del Maestro Gigante è stata importante per la vita musicale di Molfetta e Bisceglie. La sua dedizione e amore per l'arte nobile della musica ha visto nascere tantissimi studenti di pianoforte, cori e orchestre. In tanti hanno avuto l'onore di essere formati da lui, di essere accompagnati al pianoforte dal maestro durante i saggi o i concerti tra cui il più celebre è il Maestro Riccardo Muti in un Concerto al Seminario Regionale. La sua abnegazione nella scrittura musicale e negli arrangiamenti ha fatto si che in molti Cori e Orchestre siano ancora utilizzate le sue opere che formano un archivio possente.

Il Pianoforte a coda del Maestro ereditato dalla figlia Cecilia Gigante trova da oggi una nuova collocazione così da mantenere viva l'anima musicale dello strumento e del suo maestro.
Il Teatro Regina Pacis ha accolto con disponibilità lo strumento mettendolo poi a disposizione per concerti, saggi e manifestazioni musicali di interesse. Molfetta è spesso invidiata per il suo humus musicale, per la varietà di iniziative concertistiche e soprattutto per l'attento pubblico che segue i concerti. Avere ora un Auditorium completo di Pianoforte non potrà che incoraggiare le attività.
La serata musicale vedrà l'esibizione del duo Inna Galughina e Alfonso Soldano, voce e pianoforte che con un programma vario e di alto livello coinvolgeranno il pubblico in un particolare viaggio musicale. I solisti vantano un curriculum di alto spessore artistico esibendosi in diversi Teatri e Sale da Concerto.

Il Concerto è organizzato da Associazione Auditorium di Castellana Grotte, European Arts Academy di Trani in partenrship con Legni Pregiati e Associazione MusicaInsieme di Molfetta. L'ingresso è libero. Porta ore 20.00, inizio concerto ore 20.30
  • Concerto
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Il nuovo tour avrà inizio domani a Roma
Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 La data da segnare è il 4 aprile
Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Appuntamento alle 19:00 nell'atrio del Seminario Vescovile
La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour Le prime informazioni sul concerto in programma nel 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.