Giacomo Matteotti
Giacomo Matteotti

A Molfetta un albero per ricordare 100 anni dell’uccisione di Giacomo Matteotti

La cerimonia sarà svolta il 21 settembre alle ore 12:00

Per ricordare i 100 anni della feroce uccisione di Giacomo Matteotti voluta da Mussolini da parte di squadracce fasciste, l'ANPI sez. di Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini", con il patrocinio del comune di Molfetta, pianterà un albero di carrubo nella villa comunale, alle spalle del busto di Gaetano Salvemini.

La cerimonia sarà svolta il 21 settembre, alle ore 12, alla presenza del sindaco Tommaso Minervini, del consiglio comunale dei ragazzi con il suo Presidente e il suo Sindaco e di Silvia Calamandrei, nipote di Piero Calamandrei, uno dei padre costituenti. Una targa sarà inoltre apposta per ricordare nel tempo questo tragico episodio.

Si invita la cittadinanza tutta a partecipare sia alla cerimonia della mattina in villa che alla conferenza nel pomeriggio del 21, presso la Sala Finocchiaro alle ore 19, in cui la Calamandrei, con Mirko Grasso, parleranno sul circolo culturale fiorentino composto da Salvemini, Calamandrei e Rosselli e verrà presentato un libro su Matteotti, dal titolo "L'oppositore", scritto e presentato dall'autore Mirko Grasso.

Per ultimo, presso il porticato della fabbrica di San Domenico, dal 16 al 30 settembre sarà esposta una mostra su Matteotti visibile durante gli orari di apertura della biblioteca. Un piccolo contributo per ricordare un grande uomo.
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine 1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine Il 24 marzo di 81 anni fa la tragedia dell'eccidio nazifascista
8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia 8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia Durante la resistenza non vanno dimenticate le molfettesi Cordelia Lasorsa e Margherita Grimaldi
L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta In memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe
Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Deposta una corona d’alloro vicino alla piastrella dedicata a Piero Terracina, vittima delle leggi razziali
Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Appuntamento il 26 gennaio presso l'auditorium della Parrocchia Sant'Achille
Bombardamento del 1943 a Molfetta: il 6 novembre commemorazione dell'ANPI Bombardamento del 1943 a Molfetta: il 6 novembre commemorazione dell'ANPI Quel giorno morirono 5 persone, prevalentemente donne e bambini
Presso l'ANPI di Centocelle presentato il libro sulla molfettese Cordelia Lasorsa Presso l'ANPI di Centocelle presentato il libro sulla molfettese Cordelia Lasorsa Presente anche una rappresentanza dell’ANPI di Molfetta
A Molfetta un carrubo in memoria di Giacomo Matteotti A Molfetta un carrubo in memoria di Giacomo Matteotti Presente Silvia Calamandrei, figlia di due famosi partigiani romani e nipote uno dei padri costituenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.