don Tonino Bello
don Tonino Bello
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta ultima tappa degli Artigiani dell’Imprudenza: Lazzaro Gigante racconta Don Tonino

Nel pomeriggio l'incontro nella biblioteca del Liceo Scientifico

Arriva domani, mercoledì 10 aprile, al suo appuntamento finale "Artigiani dell'Imprudenza", la mini-rassegna organizzata a Molfetta da edizioni la meridiana. Un ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico nella biblioteca del Liceo Scientifico Albert Einstein (via Togliatti), per riscoprire le figure di educatori eretici e socialmente impegnati e rilanciare la riflessione pubblica sull'utilità civica della pedagogia.

Dopo il primo incontro sul maestro Manzi, coordinato da Angela Paparella, e il secondo di Pino Modugno su Claudio Imprudente, sarà Lazzaro Gigante - pedagogista, docente universitario ed ex dirigente scolastico, punto di riferimento della "comunità educante" locale - a disegnare un ritratto di don Tonino Bello, a pochi giorni dall'anniversario della sua morte, il 20 aprile 1993. L'inizio dell'incontro è previsto per le ore 17.30.
"Chiudere con don Tonino Bello è solo un modo per aprire nuove finestre e connessioni alle quali daremo continuità. C'è bisogno di recuperare il carattere generativo dell'educare, di dare costrutto anche nella nostra comunità più prossima a quel detto africano che dice che per educare un bambino ci vuole un villaggio. Recuperare, sperimentare e incalzare la dimensione educante del 'villaggio', è un'operazione culturale di forte necessità", dichiara Elvira Zaccagnino, direttrice di edizioni la meridiana.

La casa editrice sta lavorando a un nuovo appuntamento dedicato alla pedagogia, che si svolgerà il prossimo 10 maggio, aperto a insegnanti di ogni ordine e grado: "Io amo la scuola. Come insegnare e star bene in classe". Maggiori informazioni a questo link: www.edizionilameridiana.it/laboratorio-io-amo-la-scuola-maggio/
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.