Lama Scotella
Lama Scotella

A Molfetta tornerà a riunirsi il Comitato comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali

Sarà la sede municipale di Via Martiri di Via Fani ad ospitare l'incontro lunedì 21 ottobre

Sarà la sede municipale di Via Martiri di Via Fani ad ospitare, lunedì 21 ottobre prossimo, alle 12, la riunione di insediamento del Comitato comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali a cui hanno aderito (con bando scaduto a giugno scorso) numerose realtà del territorio, tra gli altri associazioni, consiglieri comunali, assessori. La convocazione porta la firma del Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, che, d'intesa con l'Amministrazione ha accolto le istanze pervenute dai cittadini.

«Con la prima convocazione del comitato di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali – sottolinea Robert Amato - diamo il via ai lavori in questa Consigliatura con l'augurio che vi sia una proficua collaborazione tra amministrazione, minoranza, associazioni e forze dell'ordine affinché si arrivi ad un effettivo e proficuo studio dei fenomeni delinquenziali presenti in città e a conseguenti soluzioni partecipate per affievolirne la presenza.
Auspico che i lavori del comitato, differentemente dalle passate esperienze, possano portare ad un effettivo risultato concreto a favore della città, mettendo da parte personalismi e ideologie politiche, ma mettendo in campo collaborazione ed esperienza di tutti gli attori facenti parte dello stesso».

«Confido nel fatto che – commenta il Sindaco Tommaso Minervini - ciascuno dei componenti del Comitato, portando con sè un bagaglio notevole di esperienza maturata nel proprio ambito professionale, possa portare competenze in grado di analizzare la situazione attuale e avanzare proposte. Da tempo siamo impegnati in azioni finalizzate ad individuare e fenomeni delinquenziali e soggetti a rischio. Il Comitato potrà affiancare le azioni già in essere».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.