Storia di una famiglia perbene set a Molfetta
Storia di una famiglia perbene set a Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta si gira la seconda stagione di "Storia di una famiglia perbene"

La città diventa set della serie che ha debuttato su Canale 5 a novembre 2021

Da fine maggio Molfetta sarà il set delle riprese di "Storia di una famiglia perbene", la serie tv prodotta da Apulia Film Commission e 11 marzo in collaborazione con RTI (Reti Televisive Italiane), azienda proprietaria di Mediaset. La serie ha visto il debutto il 3 novembre 2021 su Canale 5 ed è stata trasmessa in onda nell'arco di 4 serate.

Ancora una volta la nostra città si trasforma in un set cinematografico, dimostrando di essere protagonista di iniziative culturali di spessore.

La trama
Ambientata a Bari vecchia a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, la storia ha come protagonisti Maria De Santis, figlia di un pescatore portata per la letteratura e Michele Straziota, figlio di un contrabbandiere che non vuole seguire le orme del padre. Tra i due e tra le rispettive famiglie si susseguono vicende fatte di intrighi, amore, odio, vendette e lealtà.

Informazioni generali

Riadattata dalla serie di romanzi di Rosa Ventrella, la storia ha conquistato gli spettatori per la sincerità dei personaggi e per le tematiche affrontate. Le altre riprese della seconda stagione saranno effettuate tra Bari e Monopoli.
La serie, regia di Stefano Reali e Nicola Barnaba, ha visto nella prima stagione, nei panni dei protagonisti, attori amati dal pubblico, come Lino Guanciale e Carmine Buschini.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.