Natura a Livelli- Baden Powell Molfetta
Natura a Livelli- Baden Powell Molfetta
Territorio e Ambiente

A Molfetta sarà presentato il progetto "Natura a livelli - Elogio al Pulo"

La conferenza stampa si terrà lunedì 15 maggio al Museo del Pulo

La street art alla conquista di Molfetta. Sarà presentato lunedì 15 maggio, a partire dalle 10.30, nella sala conferenze del Museo del Pulo, in via Mayer, il progetto "Natura a Livelli- Elogio al Pulo", che include percorsi artistici e laboratori tra il Pulo di Molfetta, il Museo archeologico del Pulo e il Parco Baden Powell, nell'ambito del bando STHAR LAB.

Nell'occasione saranno presenti Roberto Ciredz, l'artista che, nell'ambito del progetto, sta realizzando un murales nel Parco e una scultura che sarà esposta all'interno del Museo Archeologico del Pulo; Mario Nardulli, responsabile dell'Associazione Pigment Workroom, che curerà i laboratori artistici con gli alunni delle scuole e l'artista, Nico de Nichilo direttore creativo dell'agenzia I MONELLI, affidataria del progetto, il Sindaco Tommaso Minervini e gli assessori coinvolti.

Per la realizzazione delle opere saranno utilizzati colori e materiali ecosostenibili.

STHAR LAB Street Art è il programma di interventi della Regione Puglia che intende promuovere il recupero di beni e luoghi culturali appartenenti ad amministrazioni pubbliche, con il potenziamento dell'offerta dei beni del patrimonio culturale attraverso la realizzazione di opere e servizi di street art.
Natura a livelliNatura a livelliNatura a livelli
  • Arte
  • museo del pulo
  • progetti culturali
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.