Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta prosegue la 2^ edizione del Capotorti Music Festival

Sabato 13 luglio Galà Lirico con composizioni di Mozart, Verdi, Mascagni e non solo

Prosegue a Molfetta il Capotorti Music Festival, manifestazione che rende omaggio alla figura del compositore molfettese Luigi Capotorti organizzata dall'omonima associazione con la direzione artistica del Maestro Nicola Petruzzella.

Sabato 13 luglio, ore 20.30 Auditorium Madonna della Rosa, con il Galà Lirico in scena i solisti Rosa Angela Alberga, soprano, e Filippo Fontana, baritono, insieme all''Orchestra e al Coro polifonico "Luigi Capotorti, il pianista e arrangiatore Vito della Valle di Pompei e il direttore artistico Nicola Petruzzella. Un galà lirico per emozionare ma anche per preservare e tramandare la ricchezza musicale e il valore dell'opera lirica italiana, recentemente proclamata Patrimonio Culturale Immateriale dell'Unesco.

Il programma prevede due composizioni tratte dalla trilogia di W. A. Mozart: il coro del "Cosi' fan tutte" ed il celebre duetto "Là ci darem la mano" dal Don Giovanni. Sulla scia dell'opera buffa saranno eseguite tre composizioni di Gaetano Donizetti, tratte rispettivamente da Don Pasquale e da L'Elisir d'amore. Come dovuto omaggio al Maestro Luigi Capotorti sarà eseguita, per la prima volta in tempi moderni, la Sinfonia dell'Ernesta e Carlino, opera buffa del Capotorti in un arrangiamento per l'ensemble strumentale. La seconda parte del concerto si apre con il celebre coro di G. Verdi "O Signore dal tetto natìo" da I Lombardi alla prima crociata. Seguirà poi l'omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua morte. Il soprano eseguirà due arie rispettivamente tratte da La Bohème e Le Villi, "Donde lieta uscì" e "Se come voi piccina", il baritono canterà l'aria di Gianni Schicchi "Era uguale la voce" e, "Mimì", in duetto con il soprano, da La Bohème.

Anche la compagine corale omaggerà il compositore di Lucca con il celebre "Coro a bocca chiusa" da Madama Butterfly. Ci si avvierà verso il finale con "Gli aranci olezzano", coro d'introduzione di Cavalleria Rusticana, l'opera verista per eccellenza di Pietro Mascagni. Il concerto si concluderà con due composizioni di Giuseppe Verdi, considerato uno dei massimi rappresentanti dell'opera lirica italiana, con l'aria per baritono e coro "Che? Siete all'osteria", tratto da La forza del destino e il celeberrimo coro del Nabucco "Va, pensiero".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
«Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi  ricorda Daniele tra parole e musica «Caro Pino ti scrivo», Ettore Bassi ricorda Daniele tra parole e musica Venerdì 4 aprile per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana La tradizione che rinasce: Mezzaquaresima a Molfetta, tra pignatte e quarantana Tanta partecipazione ieri in piazza Mazzini per l'iniziativa di "Passione e tradizione"
Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Mostra fotografica sulla Settimana Santa tra Italia, Spagna e Portogallo: oggi la presentazione a Molfetta Alle 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Molfetta presentazione del progetto di promozione turistico culturale
Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Lettura inclusiva: a Molfetta un incontro con Carlo Cottarelli Appuntamento domani presso la sede di Network Contacts in via Olivetti
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Domani a Molfetta l'ultimo incontro della rassegna dal nome "Sguardi di Pace" Alle ore 19 dialogo con Franca Carlucci e Franco Depalo, copromotori della Casa per la Pace
A Molfetta un'iniziativa per la Giornata ecologica del Mare A Molfetta un'iniziativa per la Giornata ecologica del Mare L'iniziativa "A pesca di plastica" si terrà il prossimo 6 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.