Presentazione sportello per il volontariato Molfetta
Presentazione sportello per il volontariato Molfetta
Associazioni

A Molfetta nasce lo sportello per il volontariato, sostegno alle realtà del territorio

Avrà sede tra via Immacolata e via Paradiso e sarà attivo una volta al mese

Presentato a Molfetta , alla presenza di varie associazioni tra cui Auser e Sermolfetta, lo Sportello per il volontariato, finalizzato a sostenere le organizzazioni di volontariato presenti sul territorio e a promuovere la cultura della solidarietà. È stata firmata dal sindaco Minervini la convenzione con il "Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ODV" che offrirà un supporto essenziale alle associazioni del terzo settore, favorendone la connessione e agevolandone la burocrazia. Lo sportello offrirà alle associazioni, infatti, la possibilità di ricevere in maniera rapida e professionale informazioni e consulenze utili, tra i vari obiettivi, a reperire fondi.
Di seguito la dichiarazione dell'assessora ai servizi sociali Anna Capurso: "Sappiamo bene che il volontariato promuove altruismo e solidarietà, e opera in sinergia con l'amministrazione, a favore della comunità. Aprire uno sportello a Molfetta sarà d'aiuto al mondo del volontariato, perché consente di individuare bandi pubblici, consulenze, donazioni all'associazione, regimi fiscali da adottare. Obiettivo di questa amministrazione è creare rete tra le associazioni per migliorare benessere e qualità di vita dei cittadini.

"Lo sportello è stato fortemente voluto dalle associazioni, ringrazio il sindaco e l'amministrazione che hanno caldamente accolto questa richiesta. Tenete viva la motivazione per fare volontariato e il CSV resterà sempre vicino a voi. In una società che va sempre più a rotoli, il mondo del volontariato si oppone a questo decadimento, propugnando rapporti umani e valori che sono totalmente assenti in altri contesti" commenta Rosa Franco, presidente del CSV San Nicola OdV.
Lidia de Leonardis, dirigente ai servizi sociali, così ha commentato: "Abbiamo raggiunto il lep di secondo livello: un assistente sociale ogni 4000 cittadini. Il volontariato richiede impegno sociale e serietà, a tal proposito il Molfest ha permesso la possibilità di intervenire a ben 60 associazioni"
Il Direttore del centro di volontariato San Nicola, Alessandro Cobianchi, ha dichiarato: "Secondo le analisi le associazioni hanno bisogno di risorse, sedi e persone. Le sedi rappresentano la problematica più critica, assieme alle persone. Bisogna quindi professionalizzare sempre più l'impegno di persone per persone. Lo staff del CSV si mette a disposizione dell'associazione. Lo sportello non deve essere visto come un luogo statico ma vivo, come un'occasione d'incontro"
Lo sportello avrà sede tra via Immacolata e via Paradiso e sarà attivo una volta al mese, il mercoledì pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00. La prima apertura è programmata per il 13 novembre.
Presentazione sportello per il volontariato Molfetta
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
Sportello del volontariato: il calendario delle aperture a Molfetta Sportello del volontariato: il calendario delle aperture a Molfetta Il servizio offre ad associazioni e cittadini la possibilità di sviluppare competenze e fare rete
A Molfetta un dicembre iniziato nel segno della solidarietà A Molfetta un dicembre iniziato nel segno della solidarietà Tante le associazioni coinvolte dall'assessorato alla Socialità
Stamattina s'inaugura a Molfetta lo sportello per il volontariato Stamattina s'inaugura a Molfetta lo sportello per il volontariato La cerimonia alle ore 10:00 nella sede comunale di Lama Scotella
A Molfetta si celebra l'impegno sociale con la festa del volontariato A Molfetta si celebra l'impegno sociale con la festa del volontariato L'iniziativa, che si è tenuta in piazza Paradiso, è giunta alla sua ottava edizione
La volontaria Ildi saluta Molfetta: «Mi sono innamorata del mare e del cibo» La volontaria Ildi saluta Molfetta: «Mi sono innamorata del mare e del cibo» L'intervista alla giovane magiara dopo un anno in cui ha trovato un posto accogliente e pieno di tradizioni
Lega del Filo d'Oro, al via a Molfetta i corsi per la formazione dei volontari Lega del Filo d'Oro, al via a Molfetta i corsi per la formazione dei volontari Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio
Il Comune di Molfetta ringrazia i volontari della solidarietà della festa patronale Il Comune di Molfetta ringrazia i volontari della solidarietà della festa patronale Attestato di ringraziamento per i ragazzi impegnati per l’Ostello dell’accoglienza e nel Villaggio del fanciullo
Partecipazione a Molfetta per la Festa del Volontariato in Piazza Paradiso Partecipazione a Molfetta per la Festa del Volontariato in Piazza Paradiso Fondamentali la presenza sul territorio e la rete tra associazioni e istituzioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.