Masini - Panariello
Masini - Panariello
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta “Lo strano incontro” di Giorgio Panariello e Marco Masini

Il racconto di due storie professionali e personali con Banchina San Domenico come sfondo

Panariello vs Masini. Marco vs Giorgio. Un ring virtuale. Che la sfida abbia inizio.

Nasce proprio come una sfida lo spettacolo "Lo strano incontro" che i due artisti toscani stanno portando in giro per l'Italia, ieri sera ha fatto tappa anche a Molfetta, ad accoglierli un pubblico caloroso e partecipe.

E' uno strano incontro veramente, di anime, di sensibilità, di personalità come dice lo stesso Panariello. E' una sfida a suon di canzoni di Marco e degli esilaranti personaggi di Giorgio. Il pubblico diventa l'arbitro di questa sfida.

Chi vince tra il Toro del Chianti e il Cappone della Versilia? Entrambi, perché dimostrano di essere grandi professionisti, di essere grandi artisti, di essere grandi amici che hanno voluto intraprendere insieme un'avventura.

Due ore di allegria e di canzoni. E' il racconto di due storie professionali e personali.

E' un viaggio che entrambi fanno con il proprio pubblico. Marco ripropone i suoi brani più celebri da "T'innamorerai", a "Bella stronza", a "Cenerentola innamorata", passando per "L'uomo volante" e "Ci vorrebbe il mare". Canzoni che sono state colonna sonora degli adolescenti degli anni '90 ma oggi rimangono colonne della musica italiana. Voce calda, coinvolgente, che riesce a penetrare le corde del cuore e dell'anima, testi che lasciano il segno, storie quotidiane in musica. Piccoli gioielli.

Giorgio porta sul ring i personaggi che lo hanno reso famoso e fatto apprezzare dal grande pubblico, da Naomo, a Mario il bagnino, all'indolente Sirvano, in una serata di festa non può mancare il mitico Pierre del Chiticaca di Orbetello con la sua frase più famosa: "Si vede il marsupio". E poi porta in scena se stesso Giorgio, la sua storia, il suo essere attore, presentatore, cantante, insomma il suo essere artista a 360 gradi.

Partenza scoppiettante con "Vaffanculo" utilizzata come suoneria del cellulare di Marco e dall'altro capo c'è lui l'impareggiabile Renato Zero, che cerca di trovare indicazioni per arrivare al luogo dello spettacolo. Quindi sul palco della Banchina San Domenico non sono mancati i due capi saldi di questi artisti, rivisitati, ma sempre presenti in scena.

Dallo spettacolo "Lo strano incontro" traspare l'amicizia, la complicità, l'essere attori e spettatori contemporaneamente, l'essere l'uno la spalla dell'altro, l'essere due grandi artisti.

Delicato, commovente il ricordo di Francesco Nuti con "Sarà per te", presentata dallo stesso Nuti al Festival di Sanremo del 1988, ieri sera interpretata dalla meravigliosa voce di Marco Masini.

La Banchina San Domenico è stata la naturale scenografia di questo evento, è proprio Giorgio Panariello ad inizio spettacolo a dire a Marco Masini: "Quando ti ricapita di fare un concerto sul mare, non vicino ma proprio dentro al mare, se dovesse andar male si prende un traghetto e si va via".

Non va male, anzi tutt'altro, è un susseguirsi di risate, di sfottò, di battute, di canzoni, di allegria, due ore di spensieratezza, in cui si è semplicemente in connessione con gli artisti sul palco e tutto il resto è fuori.

Stasera ancora appuntamento con il divertimento con Uccio De Santis sempre presso Banchina San Domenico.

Le foto sono a cura di Ruggiero de Virgilio "Ph.Ruggy".
12 fotoLa serata di Masini e Panariello
RUGRUGRUGRUGRUGRUGRUGRUGRUGRUGRUGRUG
  • Concerto
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Il nuovo tour avrà inizio domani a Roma
Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 La data da segnare è il 4 aprile
Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Appuntamento alle 19:00 nell'atrio del Seminario Vescovile
La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour Le prime informazioni sul concerto in programma nel 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.