Emmanuele Mastropasqua
Emmanuele Mastropasqua
Eventi e folklore

A Molfetta la Settimana Santa "in terracotta" con la mostra di Mastropasqua

L'intervista allo scultore: «Tutto nasce dalla passione»

«Lavorare la terracotta è un po' come uscire dal mio corpo per dar vita ad altre creature».

Con queste parole lo scultore e plasmatore molfettese, Emmanuele Mastropasqua, commenta la mostra inaugurata lo scorso weekend all'interno della Chiesa della Morte, nel centro storico di Molfetta.Dopo il successo dei suoi presepi, che hanno caratterizzato il Natale cittadino, la nuova esposizione di Mastropasqua riguarda proprio la Settimana Santa. O meglio, la nostra Settimana Santa, quella a cui Molfetta è legata indissolubilmente da tantissimi anni.

In pochi giorni, la mostra ha già contato numerose visite, non solo di molfettesi affezionati alla propria storia e alle proprie tradizioni, ma anche di turisti.

Si tratta di un racconto fatto di emozioni trasferite a mano sulla terracotta, di cui diamo ai lettori un assaggio con le foto scattate e con la video-intervista realizzata.
19 fotoMostra Emmanuele Mastropasqua - Settimana Santa Molfetta
mostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostramostraMostramostraMostra MastropasquaMostra Mastropasqua
  • Mostra
  • chiesa della morte
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
Verso la Settimana Santa: stamattina il rito della "Bussola" a Molfetta Verso la Settimana Santa: stamattina il rito della "Bussola" a Molfetta Verranno sorteggiate le coppie che avranno l'onore di portare in spalla l'Addolorata e la Pietà
"Passio Domini nostri Jesu Christi", la mostra visitabile fino al 19 aprile "Passio Domini nostri Jesu Christi", la mostra visitabile fino al 19 aprile Un viaggio tra arte, fede e tradizione nella Settimana Santa di Molfetta
Una processione del Venerdì Santo" di Giacinto Poli: domani sera la presentazione della ristampa anastatica Una processione del Venerdì Santo" di Giacinto Poli: domani sera la presentazione della ristampa anastatica L’evento sarà arricchito da momenti musicali e recitativi di grande valore artistico
"Regnavit a Ligno Deus", a Molfetta la 4^ edizione dell'esposizione delle statue della Passione "Regnavit a Ligno Deus", a Molfetta la 4^ edizione dell'esposizione delle statue della Passione Evento organizzato dall'associazione culturale "Scorci di Storia, Folklore e Artigianato"
Farà tappa a Molfetta e a Roma la mostra fotografica itinerante "Per Crucem ad Lucem" Farà tappa a Molfetta e a Roma la mostra fotografica itinerante "Per Crucem ad Lucem" Sarà inaugurata domenica 30 marzo alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune
Molfetta, la tecnologia al servizio dell'arte: scansione 3D per i simulacri dei Misteri Molfetta, la tecnologia al servizio dell'arte: scansione 3D per i simulacri dei Misteri Sabato pomeriggio la presentazione dell'ambizioso progetto culturale
Dal 19 marzo al 20 aprile a Molfetta la mostra "Dolor" sulla Settimana Santa Dal 19 marzo al 20 aprile a Molfetta la mostra "Dolor" sulla Settimana Santa Memorie pittoriche dell’Arciconfraternita della Morte
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
Network ContactsCerchiamo venditori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.