Processione della croce
Processione della croce
Vita di città

A Molfetta la Quaresima inizia con la Processione della Croce

Nella notte tra martedì e mercoledì il primo rito per le strade della nostra città

Ancora poco e inizierà il periodo tanto atteso da tutti i molfettesi: mercoledì 22 Febbraio, a mezzanotte, la croce con ai suoi lati i fanali si affaccerà sul sagrato della Chiesa del Purgatorio.

Con i 33 rintocchi delle campane della Cattedrale avrà dunque inizio un periodo molto intenso e ricco di momenti assai carichi di fede e spiritualità. Dalle ore 23:00 la Chiesa del Purgatorio sarà aperta per tutti i confratelli e fedeli che vorranno raccogliersi in preghiera.

"Rivolgiamo il nostro augurio a tutti i confratelli dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero di Molfetta, dai più giovani a quelli più anziani: inizia un periodo per tutti noi particolarmente sentito ed importante, un tempo da vivere insieme, uniti nell'amore incondizionato per la nostra Arciconfraternita".

Questo l'augurio del priore Onofrio Sgherza, del primo componente Michele Roselli, del secondo componente Gennaro Zaza e del padre spirituale Don Francesco Depalo per una Quaresima che sia vero cammino di fede condiviso.

L'Arciconfraternita della Morte ringrazia sentitamente S.E. Mons. Domenico Cornacchia che sarà presente all'uscita della croce e che è sempre molto attento e sensibile alle iniziative della nostra Arciconfraternita.

Per tutti i confratelli che non potranno partecipare sarà possibile seguire la diretta sulla pagina Facebook dell'Arciconfraternita.
Processione della Croce Molfetta
  • Processione
  • quaresima
Altri contenuti a tema
Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
Si è conclusa la processione dell'Addolorata a Molfetta Si è conclusa la processione dell'Addolorata a Molfetta Poco dopo la mezzanotte il rientro del simulacro
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Alla scoperta dell'Arciconfraternita dal Sacco Nero
Domenica 30 marzo la via Crucis a Molfetta: l'itinerario Domenica 30 marzo la via Crucis a Molfetta: l'itinerario La processione sarà accompagnata dalla tradizionale e toccante melodia del "Ti Té"
Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce  - LE FOTO Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce - LE FOTO Momento che segna l'avvio del cammino verso la Pasqua
Processione del Venerdì Santo, il "tité" suonato nella versione più antica Processione del Venerdì Santo, il "tité" suonato nella versione più antica In due punti precisi della processione sarà possibile ascoltare la versione più antica ad oggi nota
Processione dei Cinque Misteri: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattina Processione dei Cinque Misteri: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattina Dalle ore 03.15 alle ore 13.30 di venerdì. Previste sanzioni per i trasgressori
Palazzo Tattoli si tinge di Quaresima. La mostra a cielo aperto nel centro storico Palazzo Tattoli si tinge di Quaresima. La mostra a cielo aperto nel centro storico Presenti diverse gigantografie pasquali su via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.