Molfetta
Molfetta
Vita di città

A Molfetta la prima edizione di "REC: Racconti emergenti sul campo"

Il contest organizzato da Rinascere è rivolto a giovani videomaker

Parte la prima edizione del REC, Racconti Emergenti sul Campo. Un contest per giovani videomaker dai 16 ai 25 anni che racconteranno Molfetta secondo il proprio sguardo. In palio ben 800€ per il miglior cortometraggio, secondo il giudizio di una giuria indipendente, composta da esperti del mondo artistico, audiovisivo e da rappresentanti dell'associazionismo impegnato nel territorio.

Abiteremo il futuro, ma probabilmente a guidarlo non saremo noi. Saranno le giovani e i giovani che oggi studiano, lavorano, o cercano lavoro, la propria strada nella vita. È per questo che diventa ancora più urgente chiederci cosa pensano le nuove generazioni della nostra città. Del presente, degli spazi che viviamo, di come vengono occupati. E, magari, anche del futuro che possiamo immaginare. Il REC nasce per questo: abbiamo bisogno di farci raccontare la città da voci nuove e, come in questo caso, con linguaggi inediti.

C'è tempo fino al 26 novembre per inviare le opere all'indirizzo rinascere.molfetta@gmail.com . Tutte le informazioni verranno pubblicate sulle pagine Facebook e Instagram "REC Molfetta". Per collaborare con l'organizzazione basterà scrivere sui social.

Il vincitore verrà comunicato entro l'11 dicembre.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.