A Christmas Carol
A Christmas Carol
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta la messa in scena del musical "A Christmas Carol"

Spettacolo andato in scena presso il Museo Civico Archeologico del Pulo

Proseguono gli eventi e le iniziative del cartellone natalizio voluto dal Comune di Molfetta e dal Distretto Urbano del Commercio. L'officina delle arti teatrali di Molfetta "Teatrarte" ha dato avvio al programma "Christmas Events 2022" con lo spettacolo "Christmas Carol – il musical". La scaletta prevede sei appuntamenti: il musical incentrato su "A Christmas Carol", appunto, e cinque concerti che vedranno protagonista il gruppo Bimbincoro di Teatrarte.

Il primo evento si è svolto nella splendida location del Museo Civico Archeologico del Pulo in via Mayer e il clima temperato e gradevole, tutt'altro che tipico di dicembre, ha permesso la fruizione dello spettacolo all'aperto. Il pubblico è stato introdotto alla manifestazione teatrale dal presidente dell'associazione "Teatrarte" Mauro La Forgia che ha ringraziato la Direzione del museo, nella persona della dott.ssa Rosaria Fontana, per aver messo a disposizione gli interni e gli esterni dell'edificio cinquecentesco ormai adibito a museo, ma anche l'Assessore Cultura e Turismo Giacomo Rossiello e il Sindaco Tommaso Minervini. La manifestazione, infatti, è inserita nel cartellone "XMAS Emotions - Molfetta ti emoziona", la rassegna di eventi del periodo natalizio organizzata dal Comune di Molfetta. I ringraziamenti hanno poi lasciato spazio alla performance teatrale, eseguita sotto direzione artistica di Annamaria Muti e la regia di Floriana La forgia.

La storia raccontata da Dickens mostra, con la sua critica alla società del tempo, tristi situazioni di disagio come povertà, sfruttamento minorile e analfabetismo: gli allievi della compagnia artistica di Teatrarte, dai più grandi ai più piccoli, sono stati in grado di rappresentare con una interpretazione di grande livello l'intenso messaggio di denuncia e speranza veicolato dal romanzo.

La commovente ʻconversioneʼ del vecchio e avaro finanziere, Ebenezer Scrooge, interpretato dall'attore Mauro Gesmundo, che viene visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, il Natale del presente e il Natale del futuro), è stata messa in scena in modo coinvolgente e realistico: la scenografia e i costumi ben studiati, gli effetti speciali per l'entrata in scena degli spettri o la rappresentazione dei flashback, le canzoni e le coreografie eseguite a regola d'arte, hanno commosso il pubblico di giovani e adulti.

Il monito più importante trasmesso da A Christmas Carol è senz'altro riferito al significato del Natale, che è una festa di pace, gioia e condivisione, in senso materiale ma soprattutto affettivo, ma andrebbe applicato alla vita di tutti i giorni.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.