Incontro pubblico sicurezza
Incontro pubblico sicurezza

A Molfetta l'incontro pubblico sul tema sicurezza: «Più strategie e prevenzione»

La conferenza è stata organizzata dalle forze di centrosinistra

Restare in silenzio era impossibile, soprattutto dopo un 2023 già di per sé problematico sul fronte sicurezza: i fatti di Capodanno hanno accentuato il senso di insicurezza a Molfetta, con la necessità di attivare un dialogo sempre più propositivo per dar voce alla cittadinanza e avanzare proposte per migliorare lo stato attuale delle cose.

Per tale ragione si è tenuto oggi un incontro pubblico organizzato dalle forze di centrosinistra della città: la sezione locale di Sinistra italiana e Partito democratico, insieme ai gruppi delle liste civiche Rinascere, Area pubblica e L'alternativa, hanno dato vita a un importante momento di dialogo e dibattito. Un gran numero di cittadini ha gremito l'auditorium san Filippo Neri, per un evento visto proprio come occasione per dar voce a preoccupazioni, proposte e critiche rispetto al tema della sicurezza in città.

«Le immagini della notte del 1° gennaio hanno lasciato senza parole l'intera cittadinanza – ha affermato D'Amato, coordinatore locale del Pd – ed è doveroso porre l'attenzione su quello che non ha funzionato quella sera, perché nei giorni precedenti c'è stata una certa confusione rispetto alla presunta prevenzione organizzata dall'assessorato predisposto». Hanno preso la parola anche Gabriele Vilardi, Domenico Gagliardi, Modesto de Candia e Annamaria Gagliardi.

Per giunta, non va dimenticato che nei giorni scorsi anche la stessa sede molfettese del Pd sia stata presa di mira da alcuni vandali che hanno imbrattato l'ingresso della sezione: «La persistenza di fenomeni di questo tipo – ha aggiunto D'Amato – ci deve far comprendere come ci sia un problema generazionale ed educativo che necessita di azioni concrete altrimenti ci ritroveremo ben presto a parlare di situazione analoghe, se non peggiori».

Durante l'incontro è stata importante anche l'interazione con il pubblico che ha avanzato diverse proposte rispetto alla possibilità di aumentare il controllo e la prevenzione: la speranza sarebbe quella di dar vita a un vero e proprio pool di sicurezza nelle zone ritenute più a rischio nelle ore serali. Per giunta, è stata chiarità la volontà di tutte le opposizioni di dar vita a un Consiglio comunale monotematico sul tema.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Macabro ritrovamento sulla costa di Molfetta: trovata stenella mutilata Il piccolo cetaceo è stato rinvenuto senza vita e con profonde ferite
Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Molfetta e i luoghi della Passione: la guida dell'Info Point Un modo per orientarsi nel centro storico durante la Settimana Santa
Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Gatto bloccato su un pino: salvato dai Vigili del Fuoco a Molfetta Stamattina l'intervento per mettere in sicurezza il felino
Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Scontro tra auto e bici su via Berlinguer. Paura per un ciclista Il sinistro poco dopo le ore 8, sul posto la Polizia locale
Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Insegue e ferma uno scippatore davanti a un supermercato: è successo ieri sera Grande atto di coraggio di un giovane in Viale Giovanni Paolo II
Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Incidente sulla SS16 bis in direzione Foggia: forti rallentamenti Coinvolti almeno due mezzi all'altezza dello svincolo per la zona industriale
Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti Incidente sulla Molfetta-Terlizzi: quattro veicoli coinvolti, tre feriti L'impatto all'altezza della contrada Gurgo. Sul posto, con gli operatori del 118, anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri
Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento Carcassa di ovino rinvenuta nell'agro di Molfetta: intervento urgente per lo smaltimento L'episodio sulla strada vicinale Macchia dello Sciuglio, in località Fondo Favale, su suolo pubblico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.