.jpg)
A Molfetta l'estate si è conclusa con discreta presenza di alga tossica in mare
Concluso il monitoraggio da parte dell'Arpa. Riprenderà la prossima estate
Molfetta - giovedì 7 ottobre 2021
Finisce con la modesta presenza di alga tossica nel mare di Molfetta il relativo monitoraggio condotto per tutti i mesi estivi dagli esperti dell'ARPA Puglia.
Infatti, l'Agenzia Regionale ha diramato l'ultimo bollettino del 2021 sancendo che i dati della seconda metà del mese di settembre sono pressochè identici a quelli di inizio mese e di gran lunga migliori in confronto alla concentrazione di ostreopsis ovata ad agosto, alta a tal punto da far intervenire il sindaco inibendo la balneazione in località Prima Cala.
Per settembre è di colore giallo la colonnina graficamente apposta sulla città di Molfetta: il campionamento delle acque marine avvenuto il 16 settembre ha constatato una densità in colonna d'acqua pari a 5834 cellule/litro.
Il monitoraggio riprenderà nella prossima stagione estiva.
Infatti, l'Agenzia Regionale ha diramato l'ultimo bollettino del 2021 sancendo che i dati della seconda metà del mese di settembre sono pressochè identici a quelli di inizio mese e di gran lunga migliori in confronto alla concentrazione di ostreopsis ovata ad agosto, alta a tal punto da far intervenire il sindaco inibendo la balneazione in località Prima Cala.
Per settembre è di colore giallo la colonnina graficamente apposta sulla città di Molfetta: il campionamento delle acque marine avvenuto il 16 settembre ha constatato una densità in colonna d'acqua pari a 5834 cellule/litro.
Il monitoraggio riprenderà nella prossima stagione estiva.