Urologia Molfetta
Urologia Molfetta
Sanità

A Molfetta impiantati tre neuromodulatori sacrali in pazienti affetti da patologie urologiche

Il nuovo dispositivo è un pacemaker impiantabile in caso di disfunzioni vescicali

Anche nell'ospedale di Molfetta, dopo Di Venere e Monopoli, è ora possibile impiantare un nuovo sistema di Neuromodulazione Sacrale in grado di risolvere problematiche urologiche che impattano notevolmente nella quotidianità. Un'innovazione importante che, grazie all'uso di nuove tecnologie e all'esperienza clinica degli operatori nei diversi Centri specializzati della ASL Bari, può migliorare sensibilmente la vita delle persone. Nei giorni scorsi, l'équipe dell'unità operativa complessa di Urologia, diretta dal dr. Alfonso Lorusso, ha impiantato dei neuromodulatori sacrali di ultima generazione in tre pazienti affetti da incontinenza urinaria e ritenzione urinaria cronica.

Il nuovo dispositivo è un pacemaker impiantabile in caso di disfunzioni vescicali: quando la vescica funziona troppo (incontinenza urinaria) o funziona poco (ritenzione urinaria) è stimolata dal neuromodulatore sacrale, che viene impiantato dopo aver eseguito un test di prova preliminare con esito favorevole. I tre pazienti sono stati già dimessi con risultato positivo e la ripresa della normale funzionalità.

Il neuromodulatore di ultima generazione è un'apparecchiatura di facile gestione, ha una batteria che dura circa 10 anni (migliorata rispetto al precedente dispositivo che ne durava 2), consente numerose impostazioni di controllo con un telecomando ed è compatibile, nel caso in cui si presenti la necessità, con la risonanza magnetica. Inoltre, per la ASL è rilevante il vantaggio in termini di costi-benefici sia per la lunga vita della batteria sia perchè il paziente non è sottoposto ad interventi multipli. Per tale motivo, queste apparecchiature sono già applicate da diversi anni e con ottimi risultati dal dr. Giuseppe Masiello nell'Urologia dell'Ospedale "Di Venere" di Bari, diretta dal dr. Vito Ricapito (direttore del Dipartimento Nefrourologico), e nell'Urologia del "San Giacomo" di Monopoli, dove opera il dr. Gabriele Alberto Saracino.

Gli interventi di Molfetta sono stati eseguiti dal dr. Vito Mancini, da poco in servizio presso la stessa Urologia: uno specialista che da tempo si occupa di patologie funzionali della vescica e trattamento avanzato delle patologie della continenza urinaria in pazienti neurologici e non neurologici.
  • Ospedale Molfetta
Altri contenuti a tema
Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» Medico arrestato all'ospedale di Molfetta, il Tribunale del Malato: «Siamo sconcertati» La nota dopo la notizia di oggi: «Restiamo dalla parte dei pazienti»
Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Ospedale di Molfetta, si continua ad investire in diagnostica e servizi all’utenza Nessuna chiusura o depotenziamento come si temeva nei mesi scorsi
Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Urologia dell'ospedale di Molfetta, innovazione per la cura del cancro prostatico Diagnosi più precoci e precise con un ecografo all’avanguardia dotato di Intelligenza Artificiale
Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Domani a Molfetta "Il Canto della Speranza" all'ospedale di Molfetta Iniziativa organizzata dal Tribunale per i Diritti del Malato
Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" Stasera a Molfetta il concerto "Christmas Opera Gala" L'incasso sarà interamente devoluto in favore dell'ospedale di Bukumbi in Tanzania
Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Nuova sistemazione temporanea per il Pronto Soccorso: le novità a partire da oggi Le attività del reparto trasferite nei locali dell'ex Centro Prelievi
Spostamento temporaneo del Pronto Soccorso all'ospedale di Molfetta Spostamento temporaneo del Pronto Soccorso all'ospedale di Molfetta Nessun disagio per l'utenza. La variazione per il cantiere PNRR
Ospedale di Molfetta, dal 7 ottobre 2024 spostamento temporaneo del Centro prelievi Ospedale di Molfetta, dal 7 ottobre 2024 spostamento temporaneo del Centro prelievi Cambio di sede necessario per l’esecuzione dei lavori PNRR. Servizi garantiti, nessun disagio per l’utenza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.