Gli agnelli  possono pascolare in pace
Gli agnelli possono pascolare in pace

A Molfetta il cast del film "Gli agnelli possono pascolare in pace"

Doppio appuntamento giovedì 21 marzo

Interamente girato a Molfetta, il film "Gli agnelli possono pascolare in pace", diretto da Beppe Cino dopo la premiere al Bif&st alla sezione competitiva Italia FilmFest 2024/Nuovo cinema italiano, riservata ai film italiani in anteprima mondiale, internazionale o nazionale arriva nelle sale in Puglia.

Sono previsti per giovedì 21 marzo alle ore 20:10 e ore 20:30 due spettacoli presso l'UCI Cinemas di Molfetta alla presenza del cast protagonista, del regista Cino e del produttore Azzollini.

Il film prodotto e distribuito dalla Draka: attrice protagonista è Maria Grazia Cucinotta affiancata da Massimo Venturiello con un eccellente cast pugliese tra cui Rossella Leone, Tiziana Schiavarelli, Umberto Sardella e Pinuccio Sinisi. Corrado Azzollini, produttore e presidente del gruppo Draka, Molfettese, con questo film incornicia la bellezza di una terra ricca di risorse artistiche e storiche dalle grandissime potenzialità.

Questa la sinossi del film: "La Madonna del paese appare in sogno ad Alfonsina Milletarì, parla con accento straniero e chiede aiuto perché sepolta sotto un albero di carrube. Alfonsina si rivolge al fratello Saverio: l'albero è al confine con il terreno dei Malavasi ma tra le due famiglie i rapporti sono tesi da tempo. Alla fine un ex voto torna alla luce: una Madonna in frantumi e una sconvolgente confessione."
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.