Sara Allegretta
Sara Allegretta
Cultura, Eventi e Spettacolo

A Molfetta i "Concerti d'estate" della Fondazione Valente

Cinque eventi: dai talenti emergenti a Nicky Nicolai e Stefano di Battista per una proposta che non mancherà di cogliere l'interesse di tutti gli appassionati

"I suoni della cultura '22" della Fondazione Musicale Vincenzo Maria Valente proseguono con la rassegna dei "Concerti d'estate".
Dal 2 luglio, cinque spettacoli - eventi che, fino al 20 agosto, allieteranno Molfetta con l'estro di giovani emergenti ma anche di grandi nomi del mondo della musica nazionale e non solo.

«Abbiamo voluto allestire un cartellone - spiega il direttore artistico Sara Allegretta - che fosse il mix esatto tra artisti "nuovi" e artisti che tutti riconoscono per l'immenso talento che da anni consente loro di essere tra i migliori in tutto il panorama culturale nazionale».

«Ai grandi nomi, come è da tradizione nel programma estivo della Fondazione - continua Sara Allegretta - associamo artisti locali, molfettesi, affermati ma che la città conosce, purtroppo, ancora poco e che nel palco prestigioso del nostro Ente troveranno la giusta vetrina per mettere in mostra la loro bravura».

Si inizia il 2 luglio, nell' Ipogeo Madonna della Rosa, Mizio Vilardi e Orazio Saracino in "Concerto per sognatori", in cui si fondono sfumature jazz, richiami al folk, ricordi classici e citazioni del grande cantautorato. I due artisti locali nel 2021 hanno preso parte, con il brano "Sei ottavi" all'album tributo "Ad esempio a noi piace Rino", vincitore della Targa Tenco 2021 nella categoria "Album collettivo a progetto", cui ha fatto seguito la premiazione alla XII Edizione Premio Mimmo Bucci presso Teatro Petruzzelli.

Il 16 luglio, invece, nel Teatro di Ponente, Alessandro Quarta Quintet si esibirà in "No Limits". Sarà un viaggio "spericolato" tra generi musicali e sonorità, da Bach e Paganini ai Led Zeppelin e Michael Jackson sino a Cole Porter, Astor Piazzolla, Nino Rota, Ennio Morricone e i Beatles, senza che nulla sia scontato e banale.

Ancora nel Teatro di Ponente, il 30 luglio, Italian Harmonists in "Classicheggiando": il concerto sarà l'opportunità di ascoltare dal vivo il gruppo di voci maschili che nasce all'interno del Teatro alla Scala ispirandosi alle armonizzazioni e allo stile interpretativo dei "Comedian Harmonists", gruppo vocale berlinese che negli anni '30 raggiunse elevate vette di successo internazionale, prima che le leggi razziali ne interrompessero la carriera.

Il 10 agosto, spazio al grande jazz: Nicky Nicolai e Stefano di Battista saranno al Teatro di Ponente con un concerto raffinato e accattivante, fondato sull'eleganza e raffinatezza delle interpretazioni e sull'autenticità dell'atmosfera che solo la musica interpretata da grandi musicisti jazz è in grado di dare.

La chiusura, infine, il 20 agosto sarà affidata al Trio Liturri Jazz nell'Ipogeo Madonna della Rosa il 20 agosto.
La fusione tra jazz di matrice europea con elementi provenienti dalla musica contemporanea, dal rock e dalla musica elettronica è il motivo fondante lo spettacolo con Vito Liturri al piano, Lello Patruno alla batteria e percussioni e Marco Boccia al contrabbasso.
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.