Bandiera Italia
Bandiera Italia

8 e 9 agosto Giornate del sacrificio e del lavoro degli italiani nel mondo

Il commento del sindaco Tommaso Minervini

«Ricordare i nostri emigrati e il loro sacrificio è dovere di tutti Siamo tutti chiamati a riflettere sui valori della nostra emigrazione e sugli insegnamenti che la storia ci impartisce giorno dopo giorno». Così il Sindaco MInervini sottolinea l'importanza delle ricorrenze legate all'8 e al 9 agosto che ricordano il sacrificio e i lavoro degli italiani e dei pugliesi nel mondo.

Oggi 8 agosto si celebra la memoria degli emigranti italiani di ogni paese e regione che, alla ricerca di un futuro migliore, hanno affrontato grandi sacrifici e difficoltà. Proprio l''8 agosto del 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del "Bois du Cazier" a Marcinelle, in Belgio, procurò la morte a 262 minatori, 136 dei quali provenienti dalle nostre regioni, in gran parte da Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia – Romagna, Friuli, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto. Dal 1 dicembre 2001, l'8 agosto è designata "Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo" per informarne e valorizzarne il contributo dei lavoratori italiani all'estero.

Domani, martedì 9 agosto la Puglia celebra la Giornata del lavoro pugliese nel mondo. La Giornata, riconosciuta con la legge regionale n.21 del 18 aprile 2014, vuole ricordare il lavoro e il sacrificio di tutti i pugliesi e i molfettesi delle Americhe, dell'Europa e di tutto il mondo che con il lavoro e, a volte, a costo della vita, hanno dato un contributo importantissimo alle loro famiglie e alla comunità.

«La generazione del presente – conclude il Sindaco Minervini - deve continuare ad onorare il "Lavoro" in ogni sua tutela e promozione perché esso è alla base della costruzione di ogni progetto di vita personale e comunitaria».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» A seguito delle indagini, il partito chiede le dimissioni immediate del sindaco
Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Caos al Comune, Minervini: «Ho sempre agito nell'interesse pubblico» Il primo cittadino interviene dopo la notizia dell'interrogatorio preventivo per gli appalti della nuova area mercatale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.