La droga sequestrata dai Carabinieri
La droga sequestrata dai Carabinieri
Cronaca

56 chilogrammi di droga trovati in un magazzino a Molfetta - VIDEO

Il carico di hashish e marijuana, per un valore superiore ai 500mila euro, è stato scoperto dai Carabinieri. Indagini per far luce sulle responsabilità

Nascosti in una cassa in legno partita dalla Spagna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, hanno trovato 56 chilogrammi di droga. L'enorme quantitativo di droga - valore commerciale superiore ai 500mila euro - è stato sequestrato in un carico che è arrivato a Molfetta, nel magazzino di una azienda di logistica.

La scoperta del carico, avvenuta nel pomeriggio di venerdì, è stata fatta dai militari, impegnati lungo tutto il territorio dell'area metropolitana in una serie di servizi volti al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacente. Gli uomini dell'Arma - giunti in riva all'Adriatico, dove avevano qualcosa più di un sentore che potessero trovarsi stupefacenti - hanno proceduto a ispezionare il magazzino di una ditta di logistica nella zona industriale. Ditta di cui non si conosce il nome.

I militari, con il supporto di un'unità cinofila antidroga, hanno individuato vari pancali stoccati nell'area. Il fiuto di "Fighter", il cane antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, ha fatto il resto. Ed è risultato ancora una volta infallibile. Dopo essersi avvicinato nelle immediate vicinanze di alcuni pallet provenienti da diverse parti d'Italia e dall'estero - in particolare dalla Spagna -, ha cominciato a graffiare ed a mordere con insistenza una cassa in legno di grosse dimensioni.Aperto il plico, spedito dalla Spagna e diretto in provincia di Bari, i Carabinieri hanno rinvenuto all'interno, celati da numerose palline di polistirolo, diverse buste in cellophane termosaldate contenenti circa 30 chilogrammi netti di hashish e 26 chilogrammi netti di marijuana, oltre a un rilevatore di posizione GPS attivato, per un peso complessivo di oltre 56 chilogrammi: la droga è stata sottoposta a sequestro a carico di ignoti, già convalidato dalla Procura della Repubblica di Trani.

La sostanza stupefacente, inoltre, è stata già analizzata dai Carabinieri del Laboratorio della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari i quali hanno accertato, sulla base del principio attivo contenuto all'interno, che sarebbe stato possibile ricavare oltre 320mila dosi medie singole. Da una prima stima, il valore dello stupefacente posto sotto sequestro, qualora immesso sul mercato al dettaglio, si sarebbe aggirato su una cifra superiore ai 500 mila euro.

L'attività investigativa da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, però, non è affatto conclusa. Tutt'altro: sono infatti in corso ulteriori accertamenti, diretti dalla Procura della Repubblica di Trani, per fare piena luce sulle responsabilità dei vettori e sul destinatario finale del prezioso carico arrivato a Molfetta.
  • Droga Molfetta
  • Arresti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
Altri contenuti a tema
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Angelo Marco Balzano, di 54 anni, è impiegato al don Tonino Bello: avrebbe creato «un sistema parallelo rispetto a quello ordinario»
Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Blitz all'alba, questa mattina, dei Carabinieri: gli indagati accusati di detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
Ruba un'auto a Lecce: inseguito da Bari a Molfetta e alla fine bloccato Ruba un'auto a Lecce: inseguito da Bari a Molfetta e alla fine bloccato Un 36enne di Stornarella non si era accorto del satellitare. Intercettato sulla tangenziale, infine in via Verdi e catturato
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.