Anpi
Anpi

1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine

Il 24 marzo di 81 anni fa la tragedia dell'eccidio nazifascista

Questa mattina, con una breve ma significativa cerimonia, si è reso omaggio alla memoria delle vittime dell'eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine. Alla commemorazione ha preso parte una delegazione dell'ANPI di Molfetta, insieme al Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, il quale ha deposto una corona d'alloro in Via Capitano Azzarita. Un gesto simbolico, ma di grande valore, per ricordare il sacrificio di tutti gli uomini che persero la vita in quella tragica pagina della storia italiana.

Durante la cerimonia, è stato rinnovato il ricordo del massacro avvenuto il 24 marzo 1944, quando 335 persone, tra civili e militari, furono barbaramente trucidate dalle forze di occupazione tedesche come feroce rappresaglia per l'attacco condotto dai Gruppi di Azione Patriottica in via Rasella contro una colonna di soldati della Wehrmacht.

Un episodio che resta indelebile nella memoria collettiva e che rappresenta uno dei crimini più atroci compiuti dai nazifascisti sul suolo italiano.

L'evento commemorativo ha voluto sottolineare l'importanza di mantenere viva la memoria storica, affinché il sacrificio di quelle vittime innocenti non venga mai dimenticato e possa continuare a essere monito per le generazioni future.
  • Anpi Molfetta
Altri contenuti a tema
8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia 8 marzo, l’ANPI Molfetta ricorda le donne che si sono battute per i diritti civili e nella Resistenza in Puglia Durante la resistenza non vanno dimenticate le molfettesi Cordelia Lasorsa e Margherita Grimaldi
L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta L’ANPI e la Giornata del Ricordo a Molfetta In memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe
Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Giornata della Memoria, si chiudono le iniziative dell'ANPI Molfetta Deposta una corona d’alloro vicino alla piastrella dedicata a Piero Terracina, vittima delle leggi razziali
Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Verso la Giornata della Memoria: un incontro organizzato dall'ANPI Molfetta Appuntamento il 26 gennaio presso l'auditorium della Parrocchia Sant'Achille
Bombardamento del 1943 a Molfetta: il 6 novembre commemorazione dell'ANPI Bombardamento del 1943 a Molfetta: il 6 novembre commemorazione dell'ANPI Quel giorno morirono 5 persone, prevalentemente donne e bambini
Presso l'ANPI di Centocelle presentato il libro sulla molfettese Cordelia Lasorsa Presso l'ANPI di Centocelle presentato il libro sulla molfettese Cordelia Lasorsa Presente anche una rappresentanza dell’ANPI di Molfetta
A Molfetta un carrubo in memoria di Giacomo Matteotti A Molfetta un carrubo in memoria di Giacomo Matteotti Presente Silvia Calamandrei, figlia di due famosi partigiani romani e nipote uno dei padri costituenti
A Molfetta un albero per ricordare 100 anni dell’uccisione di Giacomo Matteotti A Molfetta un albero per ricordare 100 anni dell’uccisione di Giacomo Matteotti La cerimonia sarà svolta il 21 settembre alle ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.