
Cultura e spettacoli
OLTRETUTTO più vicino a don Tonino Bello
sabato 5 novembre 2016
Anteprima nazionale con Michele Santeramo
A SPAZIOleARTI al via sabato 5 novembre alle ore 21,00 la nuova stagione di prosa "PER I SENTIERI DELLA NUOVA SCENA" con la direzione artistica di Vito d'Ingeo.
Per l'occasione sul palco dell'ex frantoio di Via Pia andrà in scena l'anteprima nazionale di "OLTRETUTTO più vicino a don Tonino Bello" un racconto scritto e interpretato da Michele Santeramo, pluripremiato drammaturgo pugliese con al suo attivo prestigiosi riconoscimenti (Premio Riccione per il Teatro 2011,Premio Associazione Nazionale Critici di Teatro 2013 (ANCT), premio Hystrio 2014).
Santeramo compie un suo personale attraversamento della figura di don Tonino Bello, il prelato che andandooltretutto è arrivato in maniera rivoluzionaria e semplice laggiù, in un posto che oggi nemmeno si cerca più e che alcuni chiamano coscienza.
"E poi ci sono gli uomini che fermano la guerra". Il racconto comincia così, con "e poi".
Perché quello che c'è prima lo conosciamo tutti. Don Tonino è tutto nel "poi", è tutto nell'oltre.
E c'è un'altra chiave nel racconto, che è la parola che ne ha ispirato la scrittura: semplicemente.
Cos'è che oggi si fa semplicemente? Poco, poco, forse niente. Sarebbe già abbastanza rivoluzionario, per ciascuno di noi, vivere una sola giornata "semplicemente".
E questa è l'altra parola che ispira questo racconto: rivoluzionario.
Non perché sia di moda, né perché voglia avere a che fare con armi e colpi di stato.
C'è una piccola, intima, parte di ciascuno di noi che, se toccata, è responsabile della più grande delle rivoluzioni: alcuni la chiamano coscienza.
Don Tonino ci è arrivato, fin laggiù. In maniera rivoluzionaria e semplice, proprio fin laggiù: oltretutto.
Informazioni, prenotazioni e abbonamenti: SpazioLeArti-Via Pia 59- Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.3355003 - www.spaziolearti.it
A SPAZIOleARTI al via sabato 5 novembre alle ore 21,00 la nuova stagione di prosa "PER I SENTIERI DELLA NUOVA SCENA" con la direzione artistica di Vito d'Ingeo.
Per l'occasione sul palco dell'ex frantoio di Via Pia andrà in scena l'anteprima nazionale di "OLTRETUTTO più vicino a don Tonino Bello" un racconto scritto e interpretato da Michele Santeramo, pluripremiato drammaturgo pugliese con al suo attivo prestigiosi riconoscimenti (Premio Riccione per il Teatro 2011,Premio Associazione Nazionale Critici di Teatro 2013 (ANCT), premio Hystrio 2014).
Santeramo compie un suo personale attraversamento della figura di don Tonino Bello, il prelato che andandooltretutto è arrivato in maniera rivoluzionaria e semplice laggiù, in un posto che oggi nemmeno si cerca più e che alcuni chiamano coscienza.
"E poi ci sono gli uomini che fermano la guerra". Il racconto comincia così, con "e poi".
Perché quello che c'è prima lo conosciamo tutti. Don Tonino è tutto nel "poi", è tutto nell'oltre.
E c'è un'altra chiave nel racconto, che è la parola che ne ha ispirato la scrittura: semplicemente.
Cos'è che oggi si fa semplicemente? Poco, poco, forse niente. Sarebbe già abbastanza rivoluzionario, per ciascuno di noi, vivere una sola giornata "semplicemente".
E questa è l'altra parola che ispira questo racconto: rivoluzionario.
Non perché sia di moda, né perché voglia avere a che fare con armi e colpi di stato.
C'è una piccola, intima, parte di ciascuno di noi che, se toccata, è responsabile della più grande delle rivoluzioni: alcuni la chiamano coscienza.
Don Tonino ci è arrivato, fin laggiù. In maniera rivoluzionaria e semplice, proprio fin laggiù: oltretutto.
Informazioni, prenotazioni e abbonamenti: SpazioLeArti-Via Pia 59- Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.3355003 - www.spaziolearti.it