
Istituzionale
4 novembre: giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
venerdì 4 novembre 2016
Il 4 novembre 1918 ha avuto termine la Grande Guerra, evento che ha profondamente segnato l'inizio del Novecento e portato a notevoli cambiamenti politici e sociali.
Questa data è stata scelta per celebrare l'Unità d'Italia e le Forze Armate, onorando coloro che si sono sacrificati per la nostra nazione.
diverse le iniziative in programma in tutta Italia.
A Molfetta alle 10.30 da piazza Vittorio Emanuele II si snoderà un corteo.
Alle 11, in Cattedrale, sarà celebrata una Messa solenne in onore di tutti i caduti.
Seguirà la deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti.
La manifestazione si concluderà alle 12.15 in piazza Municipio con i saluti istituzionali.
Questa data è stata scelta per celebrare l'Unità d'Italia e le Forze Armate, onorando coloro che si sono sacrificati per la nostra nazione.
diverse le iniziative in programma in tutta Italia.
A Molfetta alle 10.30 da piazza Vittorio Emanuele II si snoderà un corteo.
Alle 11, in Cattedrale, sarà celebrata una Messa solenne in onore di tutti i caduti.
Seguirà la deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti.
La manifestazione si concluderà alle 12.15 in piazza Municipio con i saluti istituzionali.