Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km
L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
lunedì 14 aprile 2025
Un pomeriggio da leggenda sulla pista di Prato: Massimo Stano, atleta pugliese ma con tanti trascorsi a Molfetta, ha fermato il cronometro sui 37:33.03 nei 10.000 metri di marcia, realizzando la migliore prestazione europea di sempre. Con questo risultato, ha demolito il precedente primato continentale stabilito dallo spagnolo Paquillo Fernández nel 2008 (37:53.09), migliorandolo di ben 20 secondi.
Ma non solo: la sua prova entra nella top 3 mondiale all-time, posizionandosi come la terza prestazione più veloce della storia sulla distanza.
A rendere ancora più epica la gara è stato il duello mozzafiato con Francesco Fortunato, capace di chiudere in un eccellente 37:34.90, anche lui sotto il precedente record europeo. I due azzurri hanno dato vita a un vero e proprio show tecnico e agonistico, tenendo il pubblico con il fiato sospeso fino all'ultimo metro.
La serata si chiude anche con la caduta di un altro muro: il record italiano di Ivano Brugnetti, fermo a 37:58.6 dal 2005, viene polverizzato, segnando l'inizio di una nuova era per la marcia italiana.
Ma non solo: la sua prova entra nella top 3 mondiale all-time, posizionandosi come la terza prestazione più veloce della storia sulla distanza.
A rendere ancora più epica la gara è stato il duello mozzafiato con Francesco Fortunato, capace di chiudere in un eccellente 37:34.90, anche lui sotto il precedente record europeo. I due azzurri hanno dato vita a un vero e proprio show tecnico e agonistico, tenendo il pubblico con il fiato sospeso fino all'ultimo metro.
La serata si chiude anche con la caduta di un altro muro: il record italiano di Ivano Brugnetti, fermo a 37:58.6 dal 2005, viene polverizzato, segnando l'inizio di una nuova era per la marcia italiana.