La Prima Divisione Maschile della Dinamo Molfetta conquista la promozione in Serie D

Grande vittoria nel match di domenica scorsa contro la Silver Sun Ecana

mercoledì 30 aprile 2025
Ora è ufficiale. La Prima Divisione Maschile della Dinamo Molfetta ha conquistato la promozione in Serie D. Nel match disputato domenica scorsa, valido come recupero della 1° giornata di campionato, gli uomini di coach Franco de Florio hanno battuto per 3-0 la Silver Sun Ecana conquistando la matematica promozione con due giornate di anticipo. Un risultato importante per una piazza come Molfetta, da sempre legata ad uno sport come la pallavolo e fa onore ad una società, come la Dinamo, in grado di vincere un'altra scommessa. Una promozione frutto di tanto lavoro, passione e sacrificio da parte di tutto lo staff tecnico ed in particolare dei giocatori interpreti di una cavalcata vincente e di un dominio in tutto il campionato di Prima Divisione Maschile Girone A.

Polisportiva Dinamo Molfetta – Silver Sun Ecana 3-0 (25-16; 25-6; 25-16)

Formazione Dinamo Molfetta: Labianca Nicola Antonio, Scardigno Francesco, Guastadisegni Giuseppe, Ancona Giuseppe, Marino Marco Leonardo, De Gennaro Flavio Corrado, Marzocca Ignazio Alessandro, Saracino Domenico, Ruta Giuseppe, Dumas Tommaso, De Giglio Pietro, De Marzo Brian, Delvecchio Francesco, Lorusso Davide, Serviddio Matteo

Tanta la soddisfazione al termine del match contro Silver Sun Ecana del coach Franco de Florio che, attraverso le sue dichiarazioni, ha rimarcato l'impresa del suo team. «A San Giovanni Rotondo abbiamo mancato la matematica promozione per un punto, mentre oggi quel punto l'abbiamo preso con gli interessi ed abbiamo festeggiato in casa. È stato un campionato bellissimo e man mano che affrontavamo le varie partite ci rendevamo conto della nostra forza, della nostra qualità, che è andata sempre più migliorando. Questa promozione è il giusto compenso per un campionato condotto con cura ed attenzione. Ce la siamo meritata tutta. Adesso affronteremo le ultime due partite, e chiaramente avremo modo di far giocare chi l'ha fatto meno, ma sempre avendo come obiettivo finale la vittoria delle partite».

Invece, nel posticipo dell'11° giornata di ritorno del Campionato di Serie C, le ragazze della Dinamo CAB Molfetta escono sconfitte per 3-0 nel match disputato contro la Combivox Orsacuti Capurso, capolista del torneo e recente vincitrice della Coppa Puglia. Una partita disputata al massimo delle potenzialità nonostante il limite tecnico tra le due formazioni, ma che tuttavia è servita alle ragazze in maglia arancio per prepararsi al meglio alle prossime e più importanti sfide.

Dinamo CAB Molfetta – Combivox Orsacuti Capurso 0-3 (15-25; 14-25; 21-25)

Formazioni: Dinamo CAB Molfetta: Mollica (palleggiatrice) – De Ruvo (opposta) – Lazzizzera/Luiso (centrali)- Binetti/Gentile (schiacciatrici) – De Palma (libero). All. D'Agostino; Combivox Orsacuti Capurso: de Vincenzo (palleggiatrice) – Capriati (opposta) – Di Ciaula/Valenzano (centrali) – Stolca/Pisano (schiacciatrici) – Mastrorocco (libero). All. Cassano

L'approccio alla gara delle ragazze in maglia arancio nel primo set non è certamente da disprezzare, in quanto al primo triplo vantaggio della formazione ospite, arriva la risposta Dinamo con Gentile e per due volte con Mollica al servizio. Sul 3-3, l'Orsacuti torna a spingere, riportandosi a +3 sulle ragazze in maglia arancio, ma rischiando di farsi nuovamente riagganciare dalla Dinamo sul 10-11. Molfetta non molla nonostante uno svantaggio che si fa sempre più crescente e gli ultimi punti della Dinamo del primo set sono di Luiso e Gambardella con il primo parziale che si chiude sul 15-25. Nel secondo set sono le padrone di casa a partire meglio piazzando un 2-0 e 3-1 che costringe da subito il Capurso alla reazione. Una risposta che arriva subito, così come il pari che persiste dal 4-4 al 6-6 grazie alle schiacciate vincenti di Gentile e Lazzizzera. E' quest'ultima a riportare avanti la squadra sul 7-6, realizzando successivamente anche i punti del 9-7 e 10-8. E' una Dinamo che mostra a tratti del bel gioco, ma subisce, a metà del secondo set (come accaduto nel primo) il ritorno della capolista Capurso capace di allungare e chiudere anche il secondo set in proprio favore sul 14-25. Singolare, invece, quanto accade nel terzo set, dove, nonostante un peggiore approccio delle padrone di casa, i punti realizzati sono maggiori rispetto ai precedenti due set. Tutto accade, infatti, nel finale, durante il quale l'Orsacuti, non sfrutta nel migliore dei modi la palla del match point permettendo alla Dinamo, sul 14-24, di recuperare ben 7 punti grazie ad una buona risposta nelle battute conclusive del match. Per il resto, il terzo set è quasi senza storie e per lunghi tratti l'Orsacuti mantiene un vantaggio di 10 lunghezze sulle ragazze di coach D'Agostino, riuscendo, come sottolineato, solo nel finale ad avere la meglio con definitivo risultato di 21-25. L'analisi del match, come di consueto, è affidata alle parole del coach Fabio d'Agostino. « E' stata una partita dura, come da pronostico -ha affermato - Abbiamo approcciato bene alla gara riuscendo a tener botta fino alla metà del primo set, quando le migliori qualità tecniche e fisiche delle avversarie hanno iniziato a fare la differenza. Buona la reazione di rabbia nella fase finale del terzo set, quando abbiamo provato a rendere le cose più complicate per loro con una buona serie di servizi e qualche difesa in più, ma dato lo svantaggio accumulato ad inizio set a poco è servito. Dobbiamo ripartire da qui per fare sicuramente meglio in vista playout».