L'Estrelas Molfetta cade a Cremona, sconfitta per 5-3
Sabato sfida al Trissino del capocannoniere Manuel Claudio Pasquale
martedì 12 novembre 2019
16.04
Battuta di arresto per L'Estrelas Molfetta: a Cremona, nella quinta giornata del campionato di seria A2 di hockey su pista, i molfettesi rimediano il ko per 5-3.
Punti preziosissimi per gli avversari che così hanno non solo superato il Molfetta in classifica ma sono tornati anche in vetta alla luce della contemporanea sconfitta del Thiene.
Sono i giocatori di Mister Marzella a sbloccare la partita grazie a Maurizio Sinisi. Il vantaggio dura poco,il tempo di Pistelli di indovinare il varco per gonfiare la rete. Le due squadre si equivalgono la paura di sbagliare, vista l'importanza della posta in palio, e tanta. A 4'19' dalla fine della prima frazione penalty per il Cremona, il capitano Matteo Pistelli trafigge Belgiovine per il momentaneo 2-1, i biancorossi si aprono alla ricerca del momentaneo pareggio ma, Beato trova il modo di esultare e mandare i suoi con un 3-1 negli spogliatoi.
Nella ripresa il Molfetta scende in pista alla ricerca del pareggio e Sinisi trova il secondo gol per i biancorossi, aprendo di fatto la partita ma, Enrico Pochettino riporta nuovamente avanti i suoi. Il doppio vantaggio dura poco Vincenzo Bavaro si apre un varco e riporta i suoi ad un solo gol di svantaggio mantenendo aperta la gara. A dieci minuti dalla fine il risultato rimane in bilico con le due formazioni pronte al botta e risposta, i biancorossi sbagliano il possibile pareggio con un tiro diretto, mentre i lombardi non sbagliano il loro a 120 secondi dalla fine con lo stesso Pochettino difendendo il doppio vantaggio fino al suono della sirena.
Sabato al "PalaFiorentii" sarà di scena il Trissino, un'altra squadra ostica con un certo Manuel Claudio Pasquale capo cannoniere del torneo, con 16 reti sempre a segno in queste prime cinque giornate, un "PalaFiorentini" che sabato si deve stringere intorno a questi ragazzi per far sentire il calore. Ragazzi che amano e difendono i colori biancorossi.
Punti preziosissimi per gli avversari che così hanno non solo superato il Molfetta in classifica ma sono tornati anche in vetta alla luce della contemporanea sconfitta del Thiene.
Sono i giocatori di Mister Marzella a sbloccare la partita grazie a Maurizio Sinisi. Il vantaggio dura poco,il tempo di Pistelli di indovinare il varco per gonfiare la rete. Le due squadre si equivalgono la paura di sbagliare, vista l'importanza della posta in palio, e tanta. A 4'19' dalla fine della prima frazione penalty per il Cremona, il capitano Matteo Pistelli trafigge Belgiovine per il momentaneo 2-1, i biancorossi si aprono alla ricerca del momentaneo pareggio ma, Beato trova il modo di esultare e mandare i suoi con un 3-1 negli spogliatoi.
Nella ripresa il Molfetta scende in pista alla ricerca del pareggio e Sinisi trova il secondo gol per i biancorossi, aprendo di fatto la partita ma, Enrico Pochettino riporta nuovamente avanti i suoi. Il doppio vantaggio dura poco Vincenzo Bavaro si apre un varco e riporta i suoi ad un solo gol di svantaggio mantenendo aperta la gara. A dieci minuti dalla fine il risultato rimane in bilico con le due formazioni pronte al botta e risposta, i biancorossi sbagliano il possibile pareggio con un tiro diretto, mentre i lombardi non sbagliano il loro a 120 secondi dalla fine con lo stesso Pochettino difendendo il doppio vantaggio fino al suono della sirena.
Sabato al "PalaFiorentii" sarà di scena il Trissino, un'altra squadra ostica con un certo Manuel Claudio Pasquale capo cannoniere del torneo, con 16 reti sempre a segno in queste prime cinque giornate, un "PalaFiorentini" che sabato si deve stringere intorno a questi ragazzi per far sentire il calore. Ragazzi che amano e difendono i colori biancorossi.