Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco
Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
sabato 26 aprile 2025
In una Roma gremita di fedeli provenienti da tutto il mondo per l'ultimo saluto a Papa Francesco, si fa sentire forte la presenza dei volontari pugliesi, tra cui il molfettese Nicolò Altamura, in servizio con l'AVS Molfetta - Volontari del Soccorso e Protezione Civile.
Partiti nei giorni scorsi come parte della colonna mobile della Protezione Civile Regione Puglia, i volontari dell'AVS Molfetta sono stati attivati dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile Bari, su disposizione della Regione, per prestare assistenza durante le celebrazioni solenni. Sono circa 3.000 i volontari mobilitati per garantire supporto e sicurezza a oltre alle migliaia di persone accorse per rendere omaggio al Pontefice. Una vera e propria macchina della solidarietà, in cui uomini e donne da ogni angolo d'Italia collaborano con spirito di servizio e dedizione.
Dopo una notte fredda ma sopportabile trascorsa in una tensostruttura, il gruppo pugliese ha ricevuto le assegnazioni operative. Altamura e i suoi colleghi hanno preso servizio presso un'area strategica per l'accoglienza e l'assistenza sanitaria, lavorando senza sosta per garantire il miglior supporto possibile.
La presenza di Nicolò Altamura rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutta Molfetta. Il suo impegno, insieme a quello di tutti i volontari AVS, è una testimonianza concreta del valore del volontariato: un gesto silenzioso ma potente, che unisce e sostiene nei momenti in cui il mondo si raccoglie attorno a un'unica, profonda emozione.
Partiti nei giorni scorsi come parte della colonna mobile della Protezione Civile Regione Puglia, i volontari dell'AVS Molfetta sono stati attivati dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile Bari, su disposizione della Regione, per prestare assistenza durante le celebrazioni solenni. Sono circa 3.000 i volontari mobilitati per garantire supporto e sicurezza a oltre alle migliaia di persone accorse per rendere omaggio al Pontefice. Una vera e propria macchina della solidarietà, in cui uomini e donne da ogni angolo d'Italia collaborano con spirito di servizio e dedizione.
Dopo una notte fredda ma sopportabile trascorsa in una tensostruttura, il gruppo pugliese ha ricevuto le assegnazioni operative. Altamura e i suoi colleghi hanno preso servizio presso un'area strategica per l'accoglienza e l'assistenza sanitaria, lavorando senza sosta per garantire il miglior supporto possibile.
La presenza di Nicolò Altamura rappresenta un motivo di grande orgoglio per tutta Molfetta. Il suo impegno, insieme a quello di tutti i volontari AVS, è una testimonianza concreta del valore del volontariato: un gesto silenzioso ma potente, che unisce e sostiene nei momenti in cui il mondo si raccoglie attorno a un'unica, profonda emozione.