Un anno immortalato in dodici scatti

In distribuzione l’edizione 2016 del calendario dell’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero

giovedì 24 dicembre 2015
Ormai la distribuzione è ben avviata e i promotori di questa iniziativa non nascondo certo quel pizzico di soddisfazione che vuole essere testimonianza di un agire confraternale: "Si, vero! Segno di una sentimento semplice quanto spontaneo – non manca di sottolinearlo con forza il Priore dell'Arciconfraternita della Morte Giuseppe de Candia che con Giulio Pisani (Primo componente) e Pasquale Mancini (Secondo componente) hanno pensato e lanciato l'"idea" – di vicinanza alle tradizioni ma soprattutto attenzione, con un piccolo gesto, a dare significato concreto nel realizzare opere di carità".

La presentazione della pubblicazione – che vede una selezione simbolica di dodici scatti che portano la firma di Carlo Farinola, Mariagrazia Petruzzella, Giulio Pisani, Nicola Pisani, Pasquale Magarelli, Valentina Fotografie, Giuseppe de Pinto, Marina Pignatelli, Susy De Fazio – è stata occasione per illustrare "Testimonianze confraternali" tratteggiando il senso dell'iniziativa che si pone obiettivi sociali e squisitamente solidaristici.

La pubblicazione è disponibile presso la sede dell'Arciconfraternita in via Dante (accanto alla Chiese del Purgatorio).

In questi giorni, poi, nello scenario della Chiesa del Purgatorio è visitabile l'iniziativa, questa tutta natalizia, che riscopre l'arte della natività nella sua espressione simbolica attraverso la ricostruzione del presepe. E questo avviene nell'artistica espressione curata da Emanuele Mastropasqua.