Taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e per la prima infanzia: anche a Molfetta la raccolta firme

Si può partecipare alla petizione sia online che in presenza. Le modalità sul sito del Comune

venerdì 4 aprile 2025 8.21
C'è una Proposta di legge di iniziativa popolare per ridurre la tassazione su assorbenti, coppette mestruali, pannolini e altri beni che incidono economicamente sulle donne e sulle famiglie italiane.

La proposta è stata presentata da "Giovani&Futuro", associazione nazionale che persegue politiche a sostegno delle famiglie e delle imprese, che ha depositato in Corte di Cassazione un disegno di legge di iniziativa popolare per il taglio dell'IVA sui prodotti per l'igiene femminile e relativa ad alcuni prodotti per la prima infanzia.

Di qui la necessità di avviare una raccolta firme per ridurre l'aliquota su assorbenti, coppette mestruali, pannolini e altri beni imprescindibili per le donne e famiglie italiane dal 10% al 5%. Con la stessa iniziativa, inoltre, l'associazione propone di ridurre anche l'IVA relativa ai seggiolini auto, essenziali per la sicurezza dei bambini, che attualmente si attesta al 22%.

«Questa proposta – puntualizza l'assessore alla socialità Anna Capurso - non solo cerca di alleviare il peso economico per le famiglie italiane, ma promuove anche l'equità di genere e incentiva la natalità, rendendo più sostenibili le spese per i primi anni di vita dei bambini. È importante che ci sia un sostegno popolare, quindi la raccolta firme è fondamentale per raggiungere il quorum di 50.000 firme. Tutti gli interessati possono dare il loro contributo a questa causa».

Si può firmare tramite le seguenti modalità:

ONLINE: Accedendo tramite SPID o CIE alla relativa pagina del sito del Ministero della Giustizia: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001
IN PRESENZA: Recandosi presso l'Ufficio di facilitazione digitale (presso il quale è possibile anche dotarsi di Spid gratuitamente) in via Molfettesi d'Argentina, sede comunale dei Servizi sociali, telefono 0802446411
Lunedì: 8:00 - 14:00

Mercoledì: 11:00 - 14:00

Giovedì: 8:00 - 14:00 14:30 - 17:30

Venerdì: 8:00 - 14:00

Oppure in Via Immacolata 1,3 angolo via Paradiso 2 - telefono 0803527370

Lunedì: 8:00 - 14:00 14:30 - 17:30

Martedì, Mercoledì, Venerdì: 8:00 - 14:00 8:00 - 14:00 8:00 - 14:00