Sosta selvaggia nelle strade di Molfetta: arriva lo "Scout Speed" per le sanzioni

Sistema elettronico mobile che permetterà di individuare chi intralcia la circolazione

lunedì 16 ottobre 2023 10.26
A partire dai prossimi giorni la Polizia Locale di Molfetta attiverà sul territorio comunale lo "Scout Speed", il sistema elettronico mobile, dotato di foto-telecamera e collegamento telematico, che consente di sanzionare, in tempo reale, i veicoli in sosta irregolare che creano intralcio alla circolazione veicolare e pedonale (doppie file, strisce pedonali, incroci, marciapiedi, stalli riservati etc.) ma anche di rilevare veicoli privi di copertura assicurativa, non revisionati o rubati.

Il servizio, nella prima fase, sarà attivo un giorno a settimana con la finalità di evitare una azione eccessivamente sanzionatoria. Se l'abitudine alla sosta irregolare dovesse perdurare il servizio sarà utilizzato in più giorni fino al raggiungimento di un tangibile miglioramento della viabilità nel centro cittadino.

«La finalità del servizio non è quella di fare cassa ma di scongiurare le soste irregolari spesso lamentate e segnalate dai cittadini», il commento dell'assessore alla Polizia locale, Caterina Roselli.

Prevenzione e non repressione, quindi, la finalità di uno strumento di per sé già altamente repressivo che sarà utilizzato allo scopo di disciplinare e prevenire gli eventuali fenomeni irregolari. L'attivazione di un solo giorno a settimana ha finalità deterrente.