Confraternita della Beata Vergine Maria della Visitazione

Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Visitazione di Maria SS.

Alla scoperta dei portatori di Gesù al Calvario il Venerdì Santo

martedì 15 aprile 2025
Storia, spiritualità, appartenenza e legame con la città: la tradizione molfettese è legata a doppio filo a quella delle sue confraternite. Nei giorni che precedono la Settimana Santa, vissuta a Molfetta con religioso trasporto e intensa attesa, scopriamo origini, simboli e particolarità di ognuno dei gruppi confraternali che accompagnano le statue del Venerdì Santo, custodite dalla Arciconfraternita di Santo Stefano, e del Sabato Santo, custodite dall'Arciconfraternita della Morte. L'ottava confraternita della quale ci occupiamo quella della Visitazione di Maria SS.

Confraternita della Beata Vergine Maria della Visitazione

Le sesserriste

La Confraternita della Beata Vergine Maria della Visitazione opera nell'antichissima chiesa della Santissima Trinità, adiacente a quella di Santo Stefano dalla quale prende il via e rientra la processione dei Cinque Misteri. I confratelli, soprannominati in vernacolo le russe o le sesserriste (da "surse", sorso), recano a spalla il simulacro di Gesù al Calvario, o con la Croce, nella processione del Venerdì Santo.

Processione dei Misteri
Processione dei Misteri
Processione dei Cinque Misteri
Processione dei Cinque Misteri
Processione dei Cinque Misteri Molfetta Ruggiero de Virgilio
Processione dei Cinque Misteri Molfetta Ruggiero de Virgilio
Processione Venerd Santo Molfetta Vincenzo Ciccolella
Processione Venerd Santo Molfetta Vincenzo Ciccolella
ritirata processione Venerd Santo a Molfetta
ritirata processione Venerd Santo a Molfetta